All Stars-Juve 2-3, le pagelle dei bianconeri: Bonucci pasticcione, Pepe decisivo
A Sydney finisce 3 a 2 la sfida tra Juventus ed All Stars. Ecco, di seguito, i voti ai calciatori di Max Allegri:

Fonte immagine: Danilo Rossetti
Buffon 6: può nulla sul gol di Carrusca, per il resto ordinaria amministrazione ed un bell’intervento su Berisha (dal 73’ Storari 5: combina con Bonucci la frittata che permette a Juric di riportare in vantaggio gli All Stars)
Caceres 6: il migliore del reparto arretrato. Attento in marcatura, spesso prova l’anticipo con successo. Non disdegna gli inserimenti offensivi in appoggio a Lichtsteiner
Bonucci 5: poco sicuro, disattento nel disimpegno. Commette diversi errori in fase di possesso palla, uno letale che consente all’All Stars di riportarsi in vantaggio
Ogbonna 5.5: le gambe non sono ancora leggere, ma riesce col fisico a farsi rispettare. In occasione del 2 a 1 si fa anticipare dal diretto avversario
Lichtsteiner 6.5: uno dei più propositivi della Juventus. Sembra aver già ritrovato la forma migliore, spinge con costanza (dal 79’ Pepe 7: uno suo cross porta al gol di Pogba, poi è lui a realizzare la rete della vittoria)
Pogba 7: gol a parte, il francese disputa una gara di grande sostanza in mezzo al campo. La perla finale, poi, è la ciliegina sulla torta
Pirlo 6: si vede poco, ma quanto basta per illuminare la scena. Con un lancio perfetto innesca Evra nell’occasione del primo pari bianconero
Marchisio 6: si muove molto, ma spesso è fuori dall’azione. Nella ripresa, grazie alle sponde aeree di Llorente, prova a sbloccare la gara senza successo con conclusioni al volo (dal 79’ Pereyra sv)
Evra 5.5: non appare particolarmente brillante sull’out mancino, ritarda la chiusura in occasione del primo gol australiano. Suo, comunque, l’assist per il pari di Llorente (dal 73’ Asamoah 5.5: assiste al nuovo vantaggio degli australiani, che arriva pochi minuti dopo il suo ingresso in campo)
Tevez 6: molto mobile, nel primo tempo suona la carica invano. Qualche conclusione da fuori e buone trame di gioco, ma non basta (dal 79’ Coman sv: prova qualche spunto)
Llorente 6: sale in cattedra nella ripresa. Prima il gol del pari, poi tanto peso in attacco. Favorisce gli inserimenti dalle retrovie dei centrocampisti (dal 90’ Giovinco sv)