Alvaro Recoba: “Lo scudetto del 2006 non lo sento mio, è della Juventus”
L’ex attaccante dell’Inter Alvaro Recoba ha rilasciato un’intervista a Sky Sport per la trasmissione “I signori del calcio” che andrà in onda stasera alle ore 23.30.

El Chino ha parlato dello scudetto del 2006, quello assegnato all’Inter dopo Calciopoli: “Da parte mia penso che quello Scudetto l’abbia vinto la Juve perché aveva dei grandi giocatori e se hanno ricevuto degli aiuti saranno felici loro. Io so che il giocatore resta sempre il più onesto, dentro al campo e nel mondo del calcio. Quando è venuto fuori che lo Scudetto era stato assegnato all’Inter, ho pensato che i giocatori non lo sentissero come proprio. Vincevano grazie a degli aiuti? Potevano vincere anche senza. I giocatori sul momento non pensano che se viene fischiato qualcosa di particolare sia per un motivo, quando giochi non ti rendi conto di questo: lo capisci dopo. Poi, ognuno sa bene cosa ha fatto bene e cosa ha sbagliato.”
chissà da chi è stato pagato…!!!
Chiunque seguisse il calcio all’epoca sa quale squadra lo ha nettamente meritato, non serve saperlo da Recoba.
non si capisce nemmeno quale concetto esprime, affastella frasi una sopra l’altra senza una coerenza logica. Comunque lo scudetto 2006 non è di nessuno, altro che “della Juve”. Quanto a quello in più che si ritrova l’Inter, è un minimo risarcimento per quelli del 98 e del 2002, che NON sono della Juve.
Poi l’idea che una squadra che vince con gli aiuti lo merita comunque perché “tanto è forte lo stesso” non credo abbia diritto di cittadinanza nello sport…
non si capisce nemmeno quale concetto esprime, affastella frasi una sopra l’altra senza una coerenza logica. Comunque lo scudetto 2006 non è di nessuno, altro che “della Juve”. Quanto a quello in più che si ritrova l’Inter, è un minimo risarcimento per quelli del 98 e del 2002, che NON sono della Juve.
Poi l’idea che una squadra che vince con gli aiuti lo merita comunque perché “tanto è forte lo stesso” non credo abbia diritto di cittadinanza nello sport…