Atalanta-Catania 2-1: Il Catania sbaglia, l’Atalanta non perdona
BERGAMO – Più Catania che Atalanta nel primo tempo. L’ultima in classifica sorprende per quantità e qualità di gioco. I padroni di casa, vivi ed attivi seppur sconfitti contro il Milan, non riescono a trovare gioco e geometrie. Soltanto negli ultimi 10′ di gara si assiste ad un incontro giocato colpo su colpo, sebbene i colpi assestati dai nerazzurri impensieriscano poco gli avversari. Determinanti invece – almeno in tre occasioni – gli interventi dell’esordiente Sportiello, su tutte: deviazione in angolo su tiro a

giro di Barrientos al 7° minuto, perfetta scelta di tempo su Castro nell’uno contro uno che – al 29° – rappresenta l’unica chiara occasione gol della prima metà tempo.
Nel secondo tempo cambia radicalmente la gara. Più Atalanta, come ci si attendeva dall’inizio. Frison ripara su di un tiro di Bonaventura che dà via alla risalita nerazzurra, mentre cala la nebbia ed anche il Catania. I rossazzurri reggono la spinta dei padroni di casa ma un’ingenuità di Biraghi, che atterra Bonaventura in area, manda Denis dal dischetto e l’Atalanta in vantaggio al 24°. De Canio inserisce Leto per recuperare il risultato ma per farlo punisce Biraghi, tirandolo fuori ed arretrando Plasil in copertura sulla fascia sinistra, proprio dove al 40° sfonda Moralez. E’ il 2-0. Il Catania, sempre in partita, reagisce e nel finale, dopo aver segnato il 2-1 con Leto – in sospetto fuorigioco – rischia ad 1′ dalla fine il clamoroso 2-2. Ma Boateng sbaglia e la festa – a due mesi dall’ultima vittoria, è tutta dell’Atalanta. Il Catania resta ultimo, con 0 punti in trasferta per tutto il girone d’andata.
Tabellino
Atalanta-Catania 2-1 (0-0)
Reti: 22°st Denis rig., 40°st Moralez. 43°st Leto (CT)
Atalanta 4-4-1-1: Sportiello 7, Brivio 6, Lucchini 6, Stendardo 6, Benalouane 6, Brienza 5.5 (dal 27°st Del Grosso 5.5), Migliaccio 6, Cigarini 6 (dal 37°st Baselli s.v.), Bonaventura 6.5, Moralez 6 (dal 44°st Kone s.v.), Denis 6. All. Colantuono.
Catania 4-3-3: Frison 6, Peruzzi 6, Rolin 6.5, Spolli 6.5, Biraghi 5 (dal 26°st Leto 6), Plasil 5.5, Lodi 5.5, Izco 5.5 (dal 34°st Boateng 6); Barrientos 6, Bergessio 5.5, Castro 4.5. All. De Canio.
Arbitro: Massa di Impera
Ammoniti: Benalouane (AT), Lodi (CT), Peruzzi (CT), Cigarini (AT), Barrientos (CT).
Angoli: 9-10
Recupero: 1′-3′