Atalanta-Genoa 1-1, le pagelle dei nerazzurri: Denis sciupone, De Luca decisivo
Continua a non vincere l’Atalanta che pareggia 1-1 in casa contro il Genoa nonostante la buona prova offerta quest’oggi; i nerazzurri hanno concesso tanto nel primo tempo ma si sono pienamente riscattati nella ripresa. Ecco le pagelle della Dea.

Consigli 6 – Risponde bene a Feftatzidis nel primo tempo e non si segnalano altre grosse parate. Attento quando serve e praticamente mai chiamato in causa nella ripresa. Incolpevole sul gol.
Del Grosso 5 – Dalla parte sua Feftatzidis fa il bello ed il cattivo tempo saltandolo sistematicamente con i suoi dribbling ubriacanti. Senza un esterno puro a coprirlo va in seria difficoltà. Inadatto per questo modulo.
Lucchini 5 – L’assenza di Yepes oggi si è fatta sentire. Tanta la differenza di peso specifico tra i due centrali di difesa; Lucchini non è riuscito a prendere le misure ad un Gilardino non al top della forma e ha spesso sbagliato la posizione. Gli servono più minuti per ritrovare la condizione giusta.
Stendardo 6+ – Duro ma sempre pulito nei contrasti, è difficile superarlo nei contrasti aerei. Rischia addirittura il gol quando si spinge in avanti ma a buttarla dentro sul suo tiro è De Luca. Buona prova
Benalouane 6,5 – Dopo un periodo di appannaggio ha finalmente ritrovando la condizione delle primissime esperienze in maglia Atalanta. Spinge come se fosse un esterno, difende come fosse un centrale; molto pericoloso in fase offensiva e grande padronanza nel corpo a corpo. La migliore prestazione da quando è arrivato a Bergamo. Dal 90’ Betancourt s.v.
Baselli 6,5 – Mai banale nella scelta dei passaggi, ottimo soprattutto in fase di impostazione. La partita di oggi dimostra che può giocare assieme a Cigarini e che il futuro lo porterà tra i grandi del calcio italiano. Dall’84’ Raimondi s.v.
Cigarini 7 – Abbina la sua meravigliosa tecnica ad un’insolita grinta. Non parte nel migliore dei modi ma col passare dei minuti cresce e torna il leader assoluto del centrocampo. Le sue traiettorie sono di alta scuola. Il migliore in casa Atalanta.
Migliaccio 6 – Il suo lavoro spesso non si nota ma è utilissimo alla squadra soprattutto in partite che si giocano su ritmi alti quando spezza le azioni avversarie.
Bonaventura 6 – Primo tempo sottotono condizionato da un insolito nervosismo e giocate riuscite solo a metà. Nella ripresa trova più spazi e dribbling riuscendo anche a mettere in mostra l’ottimo calcio dalla distanza. Gli manca ancora un pizzico di continuità per diventare un giocatore completo.
Denis 5 – I difensori genoani lo marcano in maniera impeccabile e riesce a trovare le sue migliori giocate solo lontano dalla porta. Spreca oltre al calcio di rigore (ci può stare, è successo a chiunque)un’occasione clamorosa di testa a due passi da Perin. Errori non da lui.
Estigarribia 6 – Comincia bene con quell’accelerata paurosa sull’out di destra. L’infortunio arriva troppo presto. Peccato, poteva essere la volta buona per vederlo ai suoi massimi livelli. Dal 30’ De Luca 6,5 – Entra alla mezz’ora e dà subito soluzioni importanti alla squadra. Mentre Denis è strettamente marcato dai centrali avversari lui ha più campo per giocare e poter far male. Il gol è in palese fuorigioco ma la sua grande intelligenza lo ha portato nel posto giusto al momento giusto. Bissa il gol dell’andata.