Bologna-Udinese 1-3, i friulani trascinati da Di Natale e Basta ritornano a vincere in campionato
Un Bologna in forma splendida reduce da una serie positiva di ben 7 turni ospita l’Udinese con il morale alle stelle per il recente successo sul Paok in Europa League e in cerca di punti utili per consolidare la terza posizione in classifica; rientro record per il capitano Di Natale che parte titolare dopo aver recuperato dall’infortunio patito al piede destro.

PRIMO TEMPO: Partita che parte su ritmi blandi con le due squadre che provano a studiarsi a vicenda e i primi minuti diventano di una noia disarmante e le occasioni da rete latitano. Al minuto 25 si può segnalare finalmente un’occasione degna di nota; punizione tagliata di Di Natale sulla quale cerca la deviazione sottoporta Basta con Gillet che si ritrova la palla tra i guantoni. Passano i minuti e nessuna delle due squadre dà la sensazione di poter prendere in mano la partita che scorre senza particolari sussulti ed emozioni. Tra la noia di un match chiuso ecco finalmente un episodio da segnalare con l’Udinese che al 36′ guadagna un calcio di rigore per fallo di Perez su Di Natale. Qualche dubbio rimane perchè la scorrettezza sembra essere stata compiuta appena fuori area; dal dischetto si presenta lo stesso Di Natale che con un tiro forte e centrale trafigge Gillet e porta in vantaggio l’Udinese. Il Bologna si getta in avanti alla ricerca del pareggio ma non riesce a creare pericoli degni di nota; gli ultimi minuti sono caratterizzati da tanto nervosismo e i cartellini fioccano con Ramirez, Perez e Armero a finire sul taccuino dell’arbitro. Dopo due minuti di recupero le squadre rientrano negli spogliatoi.
SECONDO TEMPO: La seconda frazione parte con il Bologna che prova a fare la partita ma senza riuscire ad imporre un gioco fluido e ordinato. Al 56′ grande azione di Basta che scappa a Morleo, evita Antonsson e con un pregevole tocco sotto batte Gillet e porta sul 2-0 l’Udinese. Al 62′ serpentina di Ramirez in mezzo al campo interrotta da un’entrata fallosa di Pazienza che nella circostanza ha rischiato il secondo giallo. Al 64′ grande ripartenza dell’Udinese con Danilo che se ne và in percussione palla al piede, tocca per Fernandes che viene chiuso da Portanova; la palla finisce sui piedi di Di Natale che calcia ma il tiro viene rimpallato da Raggi. Il Bologna tiene il pallino del gioco con l’Udinese forte del doppio vantaggio che aspetta l’avversario senza rischiare nulla e prova a ripartire. Al 81′ l’Udinese si concede una distrazione difensiva fatale con Di Vaio che di testa appoggia per Kone che batte Handanovic con un destro ravvicinato e riapre la gara. Pioli si gioca la carta Belfodil che rileva Perez con una squadra a trazione super offensiva. Al minuto 84′ Basta arriva sul fondo e crossa in mezzo per Floro Flores che si coordina e con un tiro al volo riporta l’Udinese sul doppio vantaggio. Il Bologna non ne ha più con l’Udinese che amministra il vantaggio; dopo tre minuti di recupero l’arbitro manda tutti negli spogliatoi con il risultato finale di 3-1 per i friulani.
L’Udinese dopo l’affermazione europea riassapora il gusto della vittoria in campionato, vittoria che mancava da ben tre turni e tiene la terza posizione in classifica. Grande prova del serbo Basta autore di un goal e di un assist ma da segnalare soprattutto la grande prova di maturità di questa squadra che ha saputo gestire intelligentemente la gara senza concedere molto agli avversari. Si fermano a sette i risultati utili consecutivi per il Bologna di Pioli con la classifica che è tranquilla ma non troppo poichè il Lecce terzultimo dista appena quattro punti; bisogna archiviare questa sconfitta e pensare al prossimo turno di campionato contro il Novara dove sarà di vitale importanza ottenere i tre punti.
TABELLINO
BOLOGNA (3-4-2-1): Gillet; Raggi, Portanova, Antonsson; Pulzetti ( 71′ Kone ), Perez ( 83′ Belfodil ), Mudingayi, Morleo; Ramirez, Taider ( 46′ Acquafresca ); Di Vaio.
UDINESE (3-5-1-1): Handanovic; Benatia, Danilo, Domizzi; Basta, Fernandes, Pazienza, Asamoah, Armero; Fabbrini ( 80′ Battocchio ); Di Natale ( 69′ Floro Flores )
Reti: 38′ Di Natale (rig.) , 56′ Basta, 81′ Kone, 84′ Floro Flores
Ammoniti: Taider, Ramirez, Perez, Benatia, Armero, Pazienza, Asamoah