Cagliari-Juventus 1-4, le pagelle dei bianconeri: Lichtsteiner “freccia rossa”
I bianconeri vincono in rimonta il match di Cagliari, realizzando il record di vittorie consecutive nella storia bianconera (11).

Ecco le pagelle della Vecchia Signora:
Buffon 6,5: sul goal di Pinilla non può nulla, poi compie una bellissima parata su Dessena e si fa trovare pronto in diverse uscite.
Chiellini 5,5: oggi Chiello non è in giornata, è spesso impreciso ed in ritardo nelle chiusure difensive. Si perde Pinilla in occasione del goal.
Bonucci 6: partita sufficiente per il regista difensivo della Juventus, imposta poco perché pressato perennemente dai giocatori sardi.
Caceres 5,5: chiamato a sostituire Barzagli, ovviamente non riesce a dare la sicurezza che regala sempre il difensore italiano. È autore di qualche sbavatura.
Asamoah 6: il gioco si sviluppa poco dalla sua parte, ma comunque il ghanese gioca una partita sufficiente. Non sbaglia praticamente nulla.
Pogba 5,5: più in ombra del solito, compie qualche giocata delle sue ma da lui ci si aspetta molto di più.
Pirlo 5: forse non ha ancora recuperato la forma smarrita dopo l’infortunio ed il pressing asfissiante dei rossoblu di certo non lo agevola. (Marchisio 7: entra e segna il goal, fondamentale, dell’1-2. Trovando il suo primo goal stagionale.)
Vidal 6: a lunghi tratti gioca una partita non del tutto sufficiente ma nel finale la sua valutazione cresce. Ha bisogno di riposo. (Padoin s.v.)
Lichtsteiner 8: praticamente tutte le azioni offensive si sviluppano sulla sua fascia e lui, tornato ai livelli su cui l’avevamo ammirato, crea continuamente problemi alla difesa cagliaritana. È l’autore di entrambi gli assist che hanno portato ai goal di Llorente e poi, per non farsi mancare nulla, si va a cercare il goal dell’1-4.
Tévez 5,5: non gioca male ma non appare in giornata. Conte lo capisce e negli ultimi minuti lo sostituisce. (Giovinco s.v.)
Llorente 7: come al solito dialoga bene con i compagni, ma oggi ha anche il merito di segnare una doppietta con due goal importantissimi: prima riporta la partita in pareggio insaccando di testa sotto l’incrocio, e poi chiude la partita con un tap-in facile facile che porta la partita sull’1-3.