Cagliari, niente pubblico per il match con la Roma

Il Cagliari dovrà fare ancora a meno del suo pubblico.
Al termine di una riunione fiume durata tutta la giornata la commissione provinciale di vigilanza ha decretato che lo stadio non è conforme a tutte le regole di sicurezza necessarie all’utilizzo dell’impianto:” la commissione ha espresso un parere di non conformità al progetto, mancando alcuni elementi di rilievo per la sicurezza e la tutela della pubblica incolumità che riguardano in particolare gli impianti antincendio, le strutture in cemento armato e in metallo e la sicurezza delle aree esterne” così recita un estratto di un comunicato emanato dalla Prefettura.
Rigettata anche la richiesta presentata dal Comune di Quartu che richiedeva almeno un utilizzo parziale dell’impianto.
Ora bisognerà attendere per scoprire se sarà concessa almeno la possibilità di disputare il match a porte chiuse, come nella prima casalinga del Cagliari contro l’Atalanta, o se i rossoblù saranno costretti a tornare a Trieste.
Altre grane per il presidente Cellino che, spinto da grande fiducia, aveva già dato il via alla vendita dei biglietti per il match di domenica.
Sul web la notizia ha scatenato l’ira dei tifosi che si vedono ancora una volta allontanati dalla loro squadra e si sentono presi in giro dalla società che, anche senza certezze, ha deciso di continuare la campagna abbonamenti e di vendere i biglietti per la partita.