Calcioscommesse, altre accuse al tecnico della Juve Conte provenienti da Vitaly Kutuzov
Nuovi possibili guai in vista per il tecnico della Juventus, Antonio Conte che, dopo essere stato prima squalificato per poi vedersi tale squalifica ridotta in merito ad un’omessa denuncia nella vicenda Scomessopoli ai tempi in cui allenava il Siena, ora arrivano nuove accuse di omessa denuncia da Bari.

Il protagonista è l’ex attaccante dei pugliesi, Vitaly Kutuzov, che ha raccontato ai Pm la sua verità in merito alla partita Bari-Salernitana, persa dai galletti 3-2 nel Maggio del 2009. Il bielorusso ha parlato di un regalo a conoscenza di tutti in caso di sconfitta, ha detto che il tecnico, che nel 2009 siedeva sulla panchina del Bari, sapeva delle intenzioni della squadra riguardo quella partita (a “difesa” di Conte il fatto che comunque altri due imputati, Gillet e Stellini, non hanno tirato in ballo il tecnico nelle loro testimonianze). Il tecnico, da parte sua ed interrogato in merito dalla Procura di Bari, ha sempre negato di essere a conoscenza dei fatti: si parla di soldi, di chi li avrebbe accettati e chi no, di chi come Gazzi, Barreto, Ranocchia e lo stesso Kutuzov sarebbero andati via dallo spogliatoio quando si è discusso di soldi. A qualcuno, poi, è arrivato un computer quale dono. Ieri in caserma sono stati convocati Raffaele Bianco e Ivana Rajcic, ex giocatori del Bari. I due si sono avvalsi della facoltà di non rispondere. Rivas, invece, martedì è stato interrogato e ha dato spiegazioni. Tra gli indagati, che sono una trentina, ci sarebbe anche l’ex team manager del Bari, Luciano Tarantino.
embè … affidabile quanto “Pippo” Carobbio
Tutto il bari era daccordo a dare quei tre punti alla salernitana per salvarsi -.-..
è ladro. non ci sono dubbi.
IN GALERA E BUTTATE VIA LA CHIAVE
Ma perchè non pubblicate le notizie vere e non minchiate tipo questa?
salvatore papa detto da te che sei un carabiniere è il massimo. anche se fosse così non ci sono ancora le prove, ma solo la sua parola contro quella dei “pentiti”. il nostro ordinamento si basa sulla presunzione d’innocenza fino a prova contraria. io non mi sentirei sicuro con un tutore dell’ordine tipo te (stile sceriffo per intenderci), che emette già la sua sentenza senza prove. speriamo di non incontrarci mai!!!
valerio presunzione di innocenza o no uno che patteggia di certo non ha la coscienza pulita! altrimenti sarebbe tranquillamente andato al processo e avrebbe dimostrato la propria innocenza…