Catania-Bologna 1-0: “Beati i rossazzurri…”
CATANIA – Il Catania vuole riportare alle spalle la Roma, che vincendo contro la Juventus l’ha superato in classifica, agguantare quota 39 e non parlar più di salvezza. Il Bologna si gioca un’importante occasione per allungare sulla zona calda, mettersi al riparo e meritare un sereno epilogo di campionato nell’attesa delle decisioni del presidente Guaraldi sul futuro societario.

Primo tempo vivace ma con poche emozioni. Il Catania pressa, il Bologna si copre con ordine attendendo le offensive etnee per sfruttare le ripartenze. Lodi & co. Fanno un gran lavoro a centrocampo non adeguatamente sfruttato dagli avanti. La gara resta in equilibrio non per altre ragioni fino al 42°, quando dopo il palo colto da Bergessio, da calcio d’angolo arriva l’incornata di Almiron a trafiggere Curci, fino ad allora mai davvero impegnato. Pioli inserisce Gabbiadini per Kone alla ripresa, la sua squadra ne giova quanto basta per avanzare il baricentro soffrendo meno il Catania, che solo a sprazzi mostra la stessa intensità del primo tempo. Con Gilardino arrivano anche le prime occasioni goal, Andujar si fa trovare pronto. Pioli percepisce la stanchezza del Catania e manda dentro il terzo attaccante, Moscardelli. Maran prova ad alleviare le sofferenze della squadra con l’ingresso di Legrottaglie per Castro. Pur soffrendo, e forse questo è il merito più grande, il Catania impone al Bologna la decima sconfitta esterna rispedendolo in piena corsa salvezza.
Di fronte agli etnei, nuove prosepttive. Agguantata la salvezza nessuno fa più mistero, si punta all’Europa. Considerazione del tecnico rossoblu Pioli nel dopo partita: “Beati loro..”
Tabellino e pagelle
Stadio Angelo Massimino
Serie A 2012/2013 – 25^ giornata
Catania-Bologna 1-0 (1-0)
Reti: 42′ Almiron
Catania 4-3-3: Andujar 6.5, Alvarez 6.5, Bellusci 6.5, Spolli 6.5, Marchese 6.5, Alminon 7 (dal 57° Biagianti 6), Lodi 6.5, Izco 6.5, Gomez 5.5 (dal 88° Ricchiuti s.v.), Bergessio 6.5, Castro 6 (dal 82° Legrottaglie s.v.). All. Maran 6.5 (a disp. Frison, Terracciano, Potenza, Legrottaglie, Rolin, Augustyn, Biagianti, Salifu, Ricchiuti, Doukara, Keko)
Bologna 3-4-2-1: Curci 6, Sorensen 5.5, Antonsson 5.5, Cherubin 5 (dal 70° Moscardelli 5), Motta 6 (dal 78° Garics 6), Khrin 5.5, Perez 6, Morleo 5.5, Diamanti 5, Kone 5 (dal 46′ Gabbiadini 6), Gilardino 6. All. Pioli 5.5 (a disp. Agliardi, Stojanovic, Garics, De Carvalho, Naldo, Abero, Guarente, Pazienza, Christodopoulos, Pasquato, Moscardelli)
Arbitro: Russo di Nola 5
Ammoniti:Morleo (BO), Perez (BO), Biagianti (CT).
Espulsi: Al 90′ Pioli.
Angoli: 5-4
Recupero: 1′-4′