Catania-Cagliari 1-1, pagelle rossazzurre: Il Catania fermo al palo
CATANIA – Gara al cardiopalma. Sotto di una rete nel secondo tempo, il Catania riesce a rimontare ma non a rovesciare l’esito della sfida nonostante giochi gli ultimi 15′ in superiorità numerica.

Andujar voto 6: Poche responsabilità sul gol, poco sollecitato nel corso della gara.
Peruzzi voto 6.5: Meglio nel secondo tempo, quando riesce anche a proporsi in avanti duettando con Leto.
Rolin voto 6: Un po’ in affanno su alcune soluzioni su palla a spiovere. Fa un buon lavoro su Nené. Coglie la traversa nel secondo tempo su angolo dalla sinistra.
Spolli voto 5.5: Qualche responsabilità sul gol che porta in vantaggio il Cagliari. Non attraversa il suo miglior momento di forma.
dal secondo tempo Monzon s.v. Non incide sulla gara.
Biraghi voto 6: Peccato per il palo pieno che coglie nel secondo tempo, poteva valere la vittoria.
Izco voto 6: Grande corsa, vien fuori con maggior effetto nella seconda parte di gara.
Lodi voto 6.5: Mette a segno il pareggio su punizione. Nel primo tempo la marcatura di Ekdal lo limita. Quando il Cagliari arretra, sale di tono.
Rinaudo voto 7: Uomo ovunque del Catania, recupera palloni, blocca gli avversari, fa ripartire la manovra. Indispensabile.
Barrientos voto 6: Non al meglio, gioca al massimo ma non riesce ad incidere come vorrebbe lui e come vorrebbe Maran.
dal secondo tempo Leto voto 6: Si guadagna la punizione che vale il pareggio. Mette grande grinta. Dimostra di essere un esterno, non un centravanti.
Bergessio voto 6: Forse mette la testa nel gol del pareggio. Alla Lega Serie A dirlo. In campo lotta, sebbene riesca raramente a concludere in porta.
Keko voto 6: Tanto movimento, poco costrutto. Diventa pericoloso quando si ricorda di cercar il fondo.
dal secondo tempo Fedato voto 5.5: Non dà sprint maggiore del compagno che sostituisce.
All. Maran voto 6: Mette in campo la miglior formazione possibile. Indovina il cambio, con l’ingresso di Leto per Barrientos. Peccato per i due pali che ridimensionano la portata della prestazione della squadra.