Catania-Fiorentina 2-1: Le pagelle rossazzurre
CATANIA – Le valutazioni attribuite ai protagonisti rossazzurri di Catania-Fiorentina 2-1
Andujar voto 6.5: Risponde presente su una conclusione ravvicinata di Toni, con l’attaccante in fuorigioco. Pregevole l’intervento su tiro di Cuadrado dalla distanza. Poi traversa e palo fanno le sue veci.

Alvarez voto 6.5: Tenera a bada Cuadrado, roba tosta, riuscita a pochi. Fa quel che può, non lo annulla ma lo limita.
Bellusci voto 6.5: Un muro, chiedere a lui per sapere dove sia finito Jovetic.
Legrottaglie voto 7: Il goal della riscossa, prima e dopo una partita ordinata e caparbia. Non fosse per la carta d’identità avrebbe mezza serie A a corteggiarlo, la serie A nobile.
dal 76° Potenza voto 6 Entrare a freddo, senza un minuto in campionato sulle gambe, e regger botta, non è facile.
Spolli voto 6: Alcuni eccessi di confidenza potrebbero costar caro alla squadra.
Capuano voto 7: Premio a chi, dopo tanta panchina, si fa trovar pronto a qualsiasi compito. Per la squadra.
dal 56° Ricchiuti voto 6: Dà una mano, anche una e mezza.
Biagianti voto 7: Gladiatorio, è il primo di quelli che non mollano mai, anche quando il Catania è in difficoltà.
dal’84° Paglialunga voto 6 Talismano, con lui in campo il Catania vince sempre.
Izco voto 7.5: Assolutamente strepitoso. Nel secondo tempo manda ai matti l’intera mediana viola che da temibile si fa piccina piccina.
Barrientos voto 8: La luce che indirizza sulla strada della rimonta. Fa le veci di Lodi in regia e di sé stesso quando c’è da rifinire per i compagni. Serve a Castro il pallone del 2-1 dopo una sgroppata sulla fascia che ha dell’incredibile visto il minuto: 85°.
Castro voto 7: Gran lavoro, magnificato dal goal del 2-1. E che elevazione..
Gomez voto 7: Stavolta il duello con Roncaglia lo vince lui.
All. Maran voto 7: Azzecca le scelte all’intervallo o sbaglia quelle iniziali? Deve far i conti con l’insubordinazione di Marchese e vi riesce grazie al gruppo, che lo segue, lo stima. Non di sola tattica vive un allenatore, non di sola fortuna. Maran ne è l’esempio.