Catania-Verona 0-0: Rafael ferma i rossazzurri
CATANIA – In classifica l’Hellas Verona si trova settimo, dov’era lecito attendersi il Catania. Viceversa, i rossazzurri vivono i patemi più classici per una neopromossa, ultimi. Umori opposti al Massimino. I padroni di casa, a cinque punti dal margine salvezza, gli scaligeri a due dall’Europa. Due turni prima della sosta natalizia e nessuna intenzione di regalare nulla all’avversari.

Nel Catania sorpresa Izco titolare. Il capitano non manca all’appuntamento. Manca invece l’ex più atteso, Tachtsidis. De Canio lascia in panchina il greco preferendogli Guarente. Leto confermato centravanti – Lopez escluso dai convocati – Frison a guardia dei pali. Mandorlini schiera Gomez al posto di Martinho – ex atteso – nel tridente. Donati sostituisce Jorginho a centrocampo.
Primo tempo
Al 2° minuto Izco dalla distanza, pallone a mezza altezza, Rafael in tuffo manda in angolo. Al 18° occasione gol per il Catania: Barrientos fa sponda in area per Leto, conclusione bassa, Rafael non trattiene, Peruzzi corregge da pochi passi spedendo a lato. Al 33° Rafael salva il risultato, punizione di Barrientos, correzione di testa da pochi passi di Alvarez, devia il portiere. Applausi per il Catania all’intervallo. I rossazzurri si sono fatti preferire per occasioni, gioco e possesso palla. Zero le conclusioni in porta degli scaligeri, brividi rossazzurri solo su di un’azione ospite viziata all’origine da fuorigioco.
Secondo tempo
Al 7° termina alta la conclusione di Halfredsson da fuori area. All’8° palla di Castro in area, Barrientos manca la deviazione. Al 22° nel Verona fuori Gomez, un attaccante) per il centrocampista Donadel. Al 29° Bergessio per Leto nel Catania. Al 31° infortunio di gioco per Moras, dentro Marques. Al 37° dentro Keko e Laner, fuori Barrientos e Donati. Al 42° conclusione di Keko, Rafael para. Al 43° Frison chiude su Iturbe in angolo. Ad 1′ dalla fine dentro Monzon per Peruzzi. Il cambio non sortisce effetti. Dopo 5′ di recupero sono abbracci tra i gialloblu e visi scuri tra i rossazzurri. Il Catania resta ultimo in classifica ma dà cenni di ripresa, quadratura tattica ed intensità. Insufficienti però a superare la barriera gialla e l’estremo ospite, Rafael.
Tabellino
Stadio Angelo Massimino – Catania
Serie A 2013/14 – 16^ giornata
Catania-Hellas Verona (0-0)
Catania 4-3-3: Frison s.v., Peruzzi 6 (dal 44°st Monzon s.v.), Spolli 6.5, Legrottaglie 6.5, Alvarez 6.5; Izco 6.5, Plasil 6, Guarente 6.5; Barrientos 6 (dal 37°st Keko s.v.), Leto 5, Castro 6. All. De Canio 6 (a disp. Andujar, Ficara, Rolin, Gyomber, Capuano, Monzon, Tachtsidis, Freire, Boateng, Keko, Bergessio, Petkovic).
Hellas Verona 4-3-3: Rafael 7.5,Cacciatore 5.5, Moras 6.5 (dal 31°st Marques 6), Maietta 6, Agostini 6, Romulo 6, Donati 6(dal 37°st Laner sv.), Halfredsson 6.5, Iturbe 6, Toni 5, Gomez 5 (dal 22’st Donadel 6). All. Mandorlini 6 (a disp. Mihaylov, Nicolas, Maruqes, Bianchetti, Albertazzi, Rubin, Laner, Donadel, Martinho, Sala, Longo, Cacia).
Arbitro: Damato di Barletta 6
Ammoniti: Izco (CT), Toni (VR), Spolli (CT).
Angoli: 6-2
Recupero: 0′-5′
Note: Gara giocata in notturna, ore 20.45. Anticipo della 16^ giornata di Serie A