Chievo-Cagliari 0-0, le pagelle dei clivensi: Dainelli è un muro, Pellissier troppo nervoso
Il Chievo di Eugenio Corini rimanda ancora una volta l’appuntamento con la vittoria e, nonostante una maggiore intraprendenza, impatta in casa contro un Cagliari molto attento in fase difensiva.

La partita in realtà non è stata particolarmente spettacolare, con i portieri che per lo più hanno fatto puro atto di presenza, ma quanto meno i veronesi si sono visti con maggiore frequenza dalle parti dell’area avversaria.
L’unico sussulto, in una gara comandata dai padroni di casa e sigillata in difesa dall’ottima prestazione di Dainelli, lo crea un intervento suicida di Cesar in area che è causa di un netto calcio di rigore; nonostante il generoso regalo però Pinilla spara alle stelle lasciando il risultato in perfetta parità.
Puggioni, voto 6 – Raramente impegnato dai tiri degli attaccanti del Cagliari, vive una giornata da spettatore (anche in occasione del rigore).
Frey, voto 6 – Nonostante non sia un centrale di ruolo, riesce a completare bene il terzetto difensivo.
Dainelli, voto 6.5 – Le sue chiusure sono decisive per bloccare gli attacchi dei sardi.
Cesar, voto 5 – Spreca quanto di buono fatto negli scontri aerei con un intervento sconsiderato che poteva costare molto caro alla propria squadra.
Dramé, voto 5.5 – Inizia bene cercando di sovrapporsi con buona continuità; si spegne nel corso della ripresa.
Sardo, voto 5.5 – Gioca quasi da ala ma non riesce quasi mai a mettere dentro qualche cross interessante. (dal 55’ Sestu, voto 5 – Doveva portare maggiore qualità sulle fasce ma lo si vede pochissimo)
Bentivoglio, voto 6 – E’ uno dei primi a portare il pressing sui portatori di palla sardi; ci mette tanta sostanza ma poca qualità. (dal 81’ Radovanovic, sv)
Rigoni L, voto 5.5 – Con la sua grinta eclissa Cossu, peccato però per quelle sbavature in impostazione.
Hetemaj, voto 6 – Piuttosto ruvido nei contrasti, ma sempre molto efficace in fase di pressing.
Théréau, voto 6 – Il gioco offensivo del Chievo passa necessariamente dai suoi piedi; quando accende la luce arrivano i maggiori pericoli per i sardi.
Pellissier, voto 5 – Molto nervoso per il trattamento che la difesa rossoblu gli riserva, non conclude granché. (dal 68’ Paloschi, voto 6 – Con i suoi tagli alle spalle dei difensori causa più di un pericolo)