Davide Astori, quando i soldi non sono tutto: dai 2 milioni dei russi agli 800 mila euro di Cellino
Era vicinissimo allo Spartak Mosca, oggi si ritrova a Cagliari fresco di rinnovo contrattuale: è la storia di Davide Astori.

Il difensore del Cagliari, nella settimana scorsa, era praticamente un giocatore dello Spartak Mosca, per lui era pronto un ricco quinquennale a 2 milioni di euro. Astori, con il benestare di Cellino, ha rifiutato i soldi dei russi ed è rimasto in Italia, al Cagliari. Il presidente dei rossoblù ha così deciso di premiare l’attaccamento del suo difensore rinnovandogli il contratto a 800 mila euro a stagione: 1 milione e 200 mila euro in meno rispetto ai soldi dei petrolieri.
Davide Astori: quando i soldi non sono tutto nella vita.
come se 800 mila fossero pochi per divertirsi giocando a calcio…
A me risulta che Astori ha rifiutato il trasferimento in Russia perché è allergico alle mutande di lana…
un mito.lo volevo al Milan anche per questo
finalmente un giocatore a cui piace veramente giocare al calcio!
mh…secondo me stava spettando e ancora attende il milan…visto l’evolversi della questione silva…
La storia di uno che nel giro di 1 mese finirà al Milan… magari avrebbe rifiutato ugualmente lo Spartak per rimanere a Cagliari, ma è molto più facile farlo sapendo che hai un grande club alle spalle che ha appena fatto cassa ed è interessato a te..