Decreto stadi: in via sperimentale la pistola Taser
Il decreto stadi approvato dalle commissioni Giustizia e affari costituzionali della Camera, ha dato il consenso per sperimentare l’utilizzo alla pistola taser da parte delle forze di Polizia.

Nonostante i taser in dotazione in altre forze dell’ordine già da alcuni anni abbiano molto spesso sollevato critiche, in quanto il soggetto viene immobilizzato grazie ad una scossa elettrica, il segretario nazionale dell’Associazione funzionari polizia, Lorena La Spina e lo stesso promotore dell’emendamento Gregorio Fontana di Forza Italia si ritengono soddisfatti per il provvedimento e hanno dichiarato : “La pistola elettrica Taser com’è noto, è un’arma di dissuasione non letale essa produce una scarica elettrica che rende la persona colpita inoffensiva per alcuni secondi, sufficienti alle forze dell’ordine per arrestarla. Il suo utilizzo, pertanto, contribuisce sia a ridurre i rischi per l’incolumità personale degli agenti sia a ridimensionare drasticamente il numero delle vittime nelle operazioni di pubblica sicurezza, come dimostra l’esperienza di molti Paesi avanzati, tra cui gli Stati Uniti, il Regno Unito, la Francia e la Svizzera”