Dominio della Juventus sul Genoa, finisce 2-0
Dominio e vittoria per la Juventus nell’impegno della nona giornata contro il Genoa: finisce 2-0. La Juventus parte subito molto forte e schiaccia i genoani nella metà campo rossoblu: occasioni che piovono a ripetizione e prima mezz’ora di fuoco. Ci provano prima Pogba che non sfrutta una buona opportunità, poi Llorente e Tevez che non vanno in rete da pochi passi. Altra occasione e stavolta è Vidal che centra il palo con un destro da lontano.

Foto di Валерий Дудуш – Wikipedia
Dopo un colpo di testa di Chiellini su angolo che termina fuori, arriva l’episodio che cambia la partita: Asamoah viene fermato irregolarmente da Biondini e per l’arbitro è rigore. Va sul dischetto Vidal (’23)che non sbaglia e firma il vantaggio bianconero. Continua il forcing Juve con Pirlo che dopo un’ottimo inserimento, evita l’intervento in aerea avversaria e calcia ma chiama ad una grande risposta Perin e Pogba che non centra lo specchio della porta. E’ proprio il portiere rossoblu il migliore dei suoi, salvando più volte la propria porta. Ma arriva il raddoppio che porta la firma di Tevez (’36) che riceve una palla in aerea da Asamoah, salta Vrsaljko e mette alla sinistra di Perin. Sul 2-0 la Juve porta a casa il primo tempo senza pericoli e inizia il secondo in scioltezza, controllando la partita. Non bastano i cambi di Gasperini che inserisce Fetfatzidis e Konate , avendo la Juve ancora le migliori opportunità con un tiro di Tevez con un ottimo Perin in risposta e poi Llorente sulla ribattuta che però non va in rete. Ancora bianconeri e ancora Pirlo e poi Llorente che creano patemi alla difesa avversaria con tiri dal limite. Conte inserisce De Ceglie, Giovinco e poi Padoin rispettivamente per Asamoah, Llorente e Vidal, dando qualche minuto di riposo a tre giocatori importanti in una partita ormai senza nulla da dire, mentre Gasperini toglie Bertolacci per inserire Centurion . Finisce infatti senza ulteriori opportunità la partita che regala tre punti alla Juve che sale a quota 22, mentre il Genoa rimane a 8 punti, a più 2 sopra la zone retrocessione.