Fernandez maestoso, Higuain bomber vero: Torino-Napoli 0-1, le pagelle degli azzurri
Il Napoli vince allo stadio Olimpico di Torino contro la compagine granata. A spezzare gli equilibri una rete di Higuain ad un minuto dalla fine, di seguito le pagelle degli azzurri:

REINA 6,5: Ancora una grande prova dell’estremo difensore azzurro che salva i suoi in ben due occasioni. Nulla può sulla conclusione di Bovo che prende la traversa.
REVEILLEIRE 5,5: Prova brutta dell’esterno francese, non all’altezza di una squadra terza in classifica in Serie A. Molte chiusure sbagliate, non va mai sul fondo per andare al cross.
FERNANDEZ 7: Un giocatore letteralmente ritrovato, che nella prima frazione chiude la porta agli attaccanti granata più e più volte. Il migliore della difesa azzurra, che conferma lo splendido momento di forma dell’argentino in vista del Mondiale in Brasile.
ALBIOL 6: Fa meno del compagno di reparto, anche perché Barreto non gli da particolari grattacapi per tutta la partita. Più di una volta prova a lanciare lungo verso gli attaccanti, ma senza successo.
GHOULAM 6: Parte bene, il giocatore algerino, ma cala alla distanza contro Cerci nella seconda frazione. Mette ottimi cross dal fondo, quando attacca in concomitanza con Mertens.
INLER 5,5: Prova brutta dello svizzero, che si limita al compito semplice. Non da geometrie a centrocampo, dove soffre il pressing dei granata, e prova due tiri che non centrano lo specchio della porta.
JORGINHO 6: Corre e mette cuore, l’ex centrocampista dell’Hellas Verona, che prova più di una volta a prendere le redini del gioco in mano. Sbaglia molto per stanchezza, negli ultimi minuti di match.
MERTENS 6,5: L’unico a provarci, neanche a dirlo, è sempre e solo lui. L’esterno belga è l’unico a provarci in maniera concreta, dopo che il baricentro del Napoli si è alzato con l’ingresso di Henrique a centrocampo. Salta sistematicamente l’uomo e prova il tiro a giro, trovando uno strepitoso Padelli.
HAMSIK 6: Sembra in leggera ripresa lo slovacco, ma è ben lontano dal grande giocatore che siamo abituati a vedere. Da il via alla rete di Higuain con un lancio millimetrico, segno che la classe non scompare mai.
CALLEJON 6: Secondo attaccante, ma primo difensore. Non è quello d’inizio stagione, ovviamente, ma aiuta tantissimo la squadra in fase difensiva con continui ripiegamenti risolutivi e decisivi. Esce per stanchezza, in attesa del Porto.
HIGUAIN 6,5: Non prende una palla per tutto il match e poi piazza la zampata decisiva. Il vero fuoriclasse si vede anche da questo, dalla sua capacità di colpire nelle pochissime occasioni che gli capitano nell’arco dei 90 minuti.
HENRIQUE 6: Gioca in un ruolo inedito, ma sulla fascia destra il Torino non attacca quasi mai, dopo l’uscita di Reveilleire. Si scambia più di una volta il ruolo con Behrami e fa salire il baricentro della squadra.
BEHRAMI 5,5: Entra per dare più consistenza al centrocampo di Benitez, provando a recuperare palle per ripartire. Sbaglia molto, però, sopratutto in occasione della rete divorata da Immobile a tu per tu con Reina.
INSIGNE SV