Fifa: dalla prossima stagione cambiano le regole sul fuorigioco
Una svolta arriverà dalla prossima stagione nel mondo del calcio, a livello di campionati, incontri internazionali, sia Fifa che Uefa, riguardante la regola del fuorigioco.

Infatti, dal 2013/2014, non esisterà più il fuorigioco passivo: la decisione è stata presa dopo che il capodesignatore Uefa, l’italiano Pierluigi Collina, ha valutato il caso: dunque se un attaccante si troverà avvantaggiato da una situazione di rimpallo o sfortunata deviazione difensiva di un avversario, si troverà in fuorigioco e non potrà, come fino ad ora accadeva, partecipare all’azione, in quanto quest’ulima sarà viziata da fuorigioco passivo punibile da arbitri ed assistenti. Una modifica non indifferente, insomma. Le polemiche si stanno già facendo sentire.