Fiorentina: a Bergamo con il dubbio Pasqual
Dopo una settimana di sterili polemiche, finalmente si ritorna a parlare di calcio giocato. E la Fiorentina questa sera è attesa da una difficile quanto importantissima gara contro l’Atalanta: avversario pericolosissimo, come testimoniato dalla grande partita (rigore o non rigore di Samuel) giocata dagli orobici a San Siro contro l’Inter.

Match che quindi, di per sè, si presentava già molto impegnativo per i gigliati; ma il coefficiente di difficoltà della partita è sicuramente aumentato a causa dell’emergenza infortuni/squalifiche che ha colpito i viola.Detto e ridetto dell’ormai celeberrima espulsione di Tomovic, che quindi non sarà ovviamente della partita, i viola devono sopportare innanzitutto l’assenza del duo montenegrino Savic-Jovetic, alle prese con infortuni muscolari patiti nella sfida con il Milan. L’ulteriore assenza di Toni (problema al tendine del ginocchio) impoverisce ulteriormente il reparto offensivo; mentre resta da valutare la situazione di Pasqual, con il capitano che è stato incluso nella lista dei convocati, ma il suo impiego dal primo minuto è tutt’altro che scontato.
Ecco la lista dei convocati nel dettaglio: Aquilani, Borja Valero, Bernardeschi, Compper, Cuadrado, El Hamdaoui, Larrondo, Ljajic, Llama, Lupatelli, Migliaccio, Neto, Pasqual, Pizarro, Rodriguez, Romulo, Roncaglia, Sissoko, Viviano.
Montella sembrerebbe intenzionato a schierare un 3-5-2: scontata la presenza di Viviano in porta, in difesa l’aeroplanino dà fiducia a Compper, che con Roncaglia e Rodriguez comporrà il terzetto difensivo. A centrocampo l’unica novità potrebbe essere l’innesto di Llama o Romulo nel caso di forfait di Pasqual. In avanti ritorna, dopo una lunga assenza, El Hamdaoui: il marocchino affiancherà il confermatissimo Ljajic in avanti.