Fiorentina-Chievo 1-2: viola sempre più in crisi, veronesi quasi salvi

Pronti via e occasione per Paloschi che ben imbeccato da Bradley si trova a tu per tu con Boruc ma il suo tiro è debole. Risponde subito la Fiorentina con la conclusione potente di Pasqual che finisce fuori non di molto. Partita non spettacolare con il Chievo che fa girare meglio il pallone e la squadra di casa sembra intimorita anche per il clima pesante che si respira al Franchi con il pubblico pronto a fischiare ogni giocata sbagliata dagli undici in campo. Al 23′ il Chievo passa in vantaggio grazie a Sergio Pellissier che sfrutta il retropassaggio sciagurato di Natali e dopo aver dribblato Boruc deposita il pallone in rete. La reazione dei padroni di casa si vede solamente con un tiro-cross di Jovetic, fino a quel momento inesistente, che termina fuori. A tre minuti dal termine il Chievo potrebbe addirittura raddoppiare con Pellissier che si divora una ghiotta occasione davanti a Boruc. Finisce il primo tempo con la Fiorentina fischiata dai suoi tifosi. La ripresa inizia con il sinistro di Cruzado che si spegne di poco fuori. Prova a pervenire al pareggio la squadra di casa collezionando corner a ripetizione che non sortiscono nulla di positivo mentre il Chievo si rintana a difesa del vantaggio cercando di ripartire in contropiede. Al 70′ la Fiorentina trova il pareggio grazie alla rete di Ljajic che fa secco Sorrentino con una punizione dalla distanza e sigla il primo goal di questo campionato. Il Chievo accusa il colpo e la Fiorentina prende coraggio a prova a vincere una partita che si era messa malissimo. Al 77′ ci prova Jovetic da fuori ma la palla finisce alta sopra la traversa. La Fiorentina stanca sembra non riuscire a pungere più e quando il pareggio sembra il risultato più probabile arriva la doccia fredda per la Fiorentina con il Chievo che fa sua l’intera posta in palio con il goal al minuto 87 di Rigoni; Chievo letale in contropiede con Paloschi che imbecca Rigoni che a porta sguarnita porta i clivensi sul 2-1. Dopo cinque di recupero finisce la partita.
TABELLINO
FIORENTINA (4-4-2) Boruc, Cassani, Gamberini, Natali, Pasqual, Marchionni (70′ Lazzari), Behrami, Montolivo, Vargas, Amauri ( 46′ Ljajic), Jovetic.
CHIEVO (4-3-1-2) Sorrentino, Sardo ( 77′ Frey), Andreolli, Dainelli, Dramé, L.Rigoni, Bradley, Luciano ( 67′ Hatemaj), Thereau, Paloschi, Pellissier.
Reti: 24′ Pellissier, 70′ Ljaijc, 87′ Rigoni
Ammoniti: Cesar, Dainelli, Rigoni, Montolivo, Jovetic, Marchionni