Fiorentina-Chievo 2-1: Pagelle Viola
In una giornata di sole si è disputata al “Franchi” di Firenze la partita tra Fiorentina e Chievo. La Fiorentina vince una partita difficile mostrando reazione e grinta rispetto alla gara di 5 giorni fa a Bologna. Il risultato può sembrare frutto della fortuna o dell’errore arbitrale ma la squadra viola ha meritato la vittoria mettendo alle corde (specie negli ultimi 20 minuti) i clivensi.

PAGELLE FIORENTINA
VIVIANO: Permane l’incertezza di base. Incolpevole sul gol. 6
COMPPER: Come prima uscita non c’è male. Può migliorare sicuramente. 6
GONZALO RODRIGUEZ: Nel primo tempo è lui l’uomo più pericoloso del Chievo. Nel secondo non sbaglia. 6
TOMOVIC: Gioca sottotono, come se avesse delle difficoltà tecniche. Da rivedere ma, in mancanza di meglio… 5,5
LJAJIC: Per il primo tempo, l’unico che ha giocato, è risultato il migliore in campo. 6,5
AQUILANI: Sembra sempre un po’ superficiale, tuttavia la sua presenza ed il gioco senza palla sono importanti. Ha responsabilità sul gol del pareggio del Chievo. 5,5
PIZARRO: Viene marcato stretto da due avversari durante tutta la partita. Ammonito per una simulazione in area. 6
BORJA VALERO: Fa sempre il solito gioco. E lo fa efficacemente. 6
PASQUAL: Un gran bel gol su punizione e una partita in crescita. 6,5
JOVETIC: All’inizio è schierato sulla fascia destra e non si trova granchè bene. Nella ripresa con i cambi, gioca una bella gara, fra le migliori degli ultimi tempi. Montella lo sostituisce ed il risultato gli dà ragione. 6
TONI: La condizione fisica un po’ gli manca, non ha quella brillantezza mostrata all’inizio del campionato. È comunque sempre una spina nel fianco della difesa. 6
Sostituti: – ROMULO: Entra a dare vivacità alla fascia destra. Certo non è Cuadrado. Buono nel complesso il suo rendimento. 6,5
LARRONDO: Dopo un errore clamoroso, solo davanti alla porta, tocca, per caso, la palla con la quale segna il gol della vittoria. Merita più fiducia. 6,5
MIGLIACCIO: s.v.
Allenatore MONTELLA: Anche questa volta legge la partita a modo suo. Indovina le sostituzioni, rischiando talvolta, e porta a casa tre punti difficili ma importantissimi. 6
Arbitro sig. DOVERI: È confuso nell’ammonire questo si e quello no. Si avvale di collaboratori che non sono molto competenti (vedi vari episodi e il gol in fuorigioco). Può migliorare. Se vuole… 5