Fiorentina-Genoa 3-3, Pagelle Viola: Aquilani top player
Posticipo serale della 21a giornata di campionato, Fiorentina-Genoa, condizionata dagli errori arbitrali, mette in evidenza due squadre che giocano dando tutto quello che hanno

PAGELLE FIORENTINA
NETO 6: non esce sul calcio d’angolo che porta al 3-3.
RONCAGLIA 6: qualche errore specie nella costruzione del gioco.
COMPPER 5,5: Gilardino è una brutta bestia. Per la dormita sul gol del 3-3 non arriva alla sufficienza.
SAVIC 6: è un buon centrale e lo dimostra, ma non ha visione di gioco nel rilancio.
PASQUAL 5,5: ad un certo momento sembrava il calciatore dell’oratorio che, nell’azione decisiva, butta in avanti, il pallone, a caso. Ha sofferto molto Konatè.
CUADRADO 5,5: non ha saltato l’uomo, non ha cambiato passo, non ha corso e giocato come il Cuadrado vero. (Dal 36′ st MATOS s.v.)
AMBROSINI 6: tiene il campo, combatte, fa il suo. (Dal 10′ st MATI FERNANDEZ 6,5: conferma di attraversare un buon momento)
PIZARRO 6: impeccabile per il suo ruolo.aquilk
AQUILANI 7,5: la prima tripletta della sua carriera e, in realtà, i gol buoni, sarebbero stati 4. Per il resto solita gara di corsa e contrasto. (Dal 29′ st ANDERSSON 6: ha mostrato un paio di numeri di discreto valore)
JOAQUIN 6,5: cerca di affondare, rientra e riparte facendo abbastanza bene.
MATRI 6: sempre pericoloso, gli manca solo che arrivi un pallone buono per buttarla dentro.
Allenatore MONTELLA 6,5: partita impostata con il solito metodo, tiene forse troppo tempo in campo un Cuadrado spento e fa esordire, in un momento delicato, un brillante Anderson.
Arbitro Sig. TOMMASI 4: si potesse dare un voto al guardalinee di sinistra prenderebbe 4 anche lui. Bocciato in assoluto ad una delle sue prime direzioni in serie A.