Fiorentina-Milan 0-0, pagelle viola: Ilicic “stecca” i 3 punti, la squadra gioca bene, il pari è giusto
La Fiorentina pareggia in casa contro un buon Milan e giocando una gara di sostanza, forse, la prima dall’inizio della stagione.

Ilicic sbaglia un rigore, nel primo tempo, che alla fine, risulta decisivo. Badelj, milanista mancato nell’ultimo calciomercato, gioca una pessima gara con errori continui a favore dei rossoneri…
Paulo Sousa fa cambi, all’apparenza spregiudicati, ma in fondo molto incisivi sulla gara.
PAGELLE FIORENTINA
TATARUSANU 6,5: buona prestazione. Nell’unica grande occasione-gol per il Milan, non riesce ad arrivare sul pallone e viene salvato dallo stinco fortuito del suo compagno di squadra.
TOMOVIC 5,5: sbaglia molto, sempre in ritardo e sempre più lento dell’avversario, qualunque esso sia. In attacco, ha una sola opportunità dall’interno del limite dell’area del Milan, a destra, che spreca senza tirare.
GONZALO RODRIGUEZ 6: si impegna e combatte. Cartellino giallo dopo pochi minuti e la partita che fa è guardinga (dal 13′ s.t. VECINO 5,5: rientra in campo dopo diverse giornate di assenza. Fa quello che può ma non brilla)
SALCEDO 6,5: gioca un ottima partita, non sbaglia quasi nulla, solo una ingenuità che fa rischiare qualcosa alla squadra.
MILIC 6: copre sufficientemente, riparte e cerca anche di spingere in fase di attacco.
BERNARDESCHI 6: gioca prima a sinistra e lo fa molto bene, poi al centro come punta aggiunta e non demerita. Nel finale manca di lucidità e forse anche di fiato percui spreca qualche occasione buona. A volte tira in porta senza vedere i compagni in buona posizione da servire.
CARLOS SANCHEZ 7: il migliore in assoluto. Gioca in mediana e fa anche il lavoro di Badelj che, questa sera era con la testa a Milano. Con la sostituzione di Gonzalo Rodríguez va a fare il difensore centrale e, tranne che in una occasione (quando un suo “liscio” dà a Bacca la palla del possibile vantaggio), se la cava molto bene.
BADELJ 5: ha fatto di tutto per favorire il Milan. Vergognoso nell’atteggiamento e nell’impegno. Anche i meno in malafede hanno capito che, questa sera, si è risparmiato apposta. Salva, suo malgrado, il risultato toccando fortunosamente con lo stinco destro, la palla-gol di Bonaventura a Tatarusanu battuto. (dal 27′ s.t. TELLO 6: tenta di crossare ed offendere il Milan con tutte le palle che gli arrivano sulla fascia)
BORJA VALERO 6,5: gioca prima come rifinitore, poi come punta aggiuntiva, poi come mediano metodista e poi come uomo a tutto campo. Non sbaglia molto. Il tiro che poteva valergli il gol lo calcia con poca forza e Donnarumma lo devia in angolo.
ILICIC 5,5: avesse segnato quel rigore (sfortunato nell’esecuzione) sarebbe arrivato alla sufficienza in una partita nella quale ha fatto molto il disturbatore senza palla e poco il calciatore fantasista (dal 36′ s.t. BABACAR s.v.)
KALINIC 5,5: corre, lotta, si impegna ma non è lucido sotto porta e non tira mai. Cerca sempre l’uomo e cerca il fallo. Non viene servito come si conviene da nessuno.
Allenatore PAULO SOUSA 6: le sue scelte sono state buone e un po’ di fortuna avrebbe portato alla vittoria. I cambi a partita in corso, sono stati rischiosi e non compresi da tutti, ma non li ha sbagliati. Ha terminato la partita con un mediano e fare il difensore centrale, con tre punte e mezzo delle quali una (Babacar) in fase difensiva scendeva a fare l’incontrista a centrocampo.
Arbitro sig. ORSATO 5,5: molti errori. Il rigore per la Fiorentina c’è ma Calabria andava espulso. In precedenza Paletta fa la lotta greco-romana su Kalinic e lui non ha visto nulla. Non c’è invece il rigore su Luis Adriano all’ultimo secondo dell’ultima azione perché il fallo inizia fuori area, ma il fallo di Tomovic è netto, e lui fa giocare. Lo abbiamo visto dirigere in modo migliore.