Fiorentina-Milan 0-2, Pagelle Viola: Ambrosini, uno per tutti
E così, dopo l’Inter, la Fiorentina, al “Franchi” fa risorgere anche il Milan, attuando una sorta di “par condicio” verso le milanesi che, in realtà, sa di scarso impegno e pessima condizione fisica dei viola.

La squadra di Montella è stata a tratti ferma e a tratti intraprendente ma senza quella razionalità di gioco che, da molto tempo, la contraddistingue.
Si pensa che un calo fisico ci possa stare, ma la verità è che la Fiorentina troppo spesso si pavoneggia e il suo gioco è “leggero”, cosicché gli altri, che usano la grinta, vincono le partite.
In definitiva, partita regalata al Milan, due schiaffi ai tifosi che, anche oggi, hanno riempito lo stadio e avanti tutta verso nuove avventure… Resta nella storia della Fiorentina, fin dal 1926, la caratteristica di far riprendere/rinvivire le squadre in difficoltà. Così sia.
PAGELLE FIORENTINA
NETO 6: parate di ordinaria amministrazione. Respinge il tiro di Balotelli sul primo gol, ma non può nulla di fronte a mezzo Milan che si avventa sul pallone.
TOMOVIC 5,5: il suo impegno c’è, ma anche l’avvversario. E stasera l’avversario medesimo era particolarmente forte. (dal 21′ s.t. WOLSKI 5,5: non riesce ad entrare in partita nonostante l’impegno)
GONZALO RODRIGUEZ 5: sbaglia quel che c’èè da sbagliare. D’altra parte non si può chiedere a un calciatore che gioca praticamente tutte le partite, di essere al top sempre.
SAVIC 6: è quello che tiene di più contro l’attacco rossonero
PASQUAL s.v.: si infortuna troppo presto per dargli un voto. (dal 16′ p.t. RONCAGLIA 4: merita il numero che porta sulla maglia. E’ passato da condottiero tenace a calciatore da serie inferiori)
CUADRADO 6: qualche dribbling di troppo ma nel complesso non demerita. Ultimamente fa troppo il difensore e si sprecano le sue potenzialità
MATI FERNANDEZ 5: resta un solo dubbio irrisolvibile: “che cosa avrà avuto sotto le scarpe??”…leggero ed evanescente in partite come questa dove serve gente di forza e quantità.
AMBROSINI 6,5: come se avesse un conto aperto con il Milan, gioca dando tutto quello che ha e rischiando (talvolta) la seconda ammonizione. Un lottatore ma non è bastato
BORJA VALERO 6: ha giocato un’ora e poi flop. E’ sempre un grande calciatore.
JOAQUIN 6: sue le incursioni e le azioni più pericolose del primo tempo. Nella ripresa si perde. (dal 33′ s.t. MATOS s.v.)
MATRI 5: sbaglia gol clamorosi e non la butterebbe dentro nemmeno con le mani e a porta vuota. Certo il Milan uno così, come il Matri di stasera, non lo rimpiange di sicuro.
Allenatore MONTELLA 5: ha sbagliato tutto. E’ indisponente vederlo a metà secondo tempo, con le mani in tasca, appoggiato alla panchina a chiacchiera con i suoi collaboratori: qualcuno lo informi che non era un’amichevole, stasera, e che l’Europa e la stagione, passavano anche dalla partita di oggi.
Arbitro Sig. ORSATO 6: ha arbitrato, nella prima fase di gara, un po’ all’inglese. Poi si è ripreso. Molti ammoniti ma nessun espulso, anche se forse un soggetto per parte se lo sarebbe meritato.