Fiorentina-Parma 2 a 2: le pagelle dei gialloblu
Un ottimo primo tempo per il Parma che non concede nulla alla Fiorentina. Secondo tempo più in ombra: viene rimontato da Rodriguez e Vargas, ma pareggia allo scadere dei minuti supplementari con Gobbi.
Cassani 7: buona la prova dell’esterno destro in fase contenitiva e in fase offensiva. All’inizio del secondo tempo sembra accusare la freschezza di gioco di Vargas, entrato da poco a sostituire Wolski, ma torna subito a svolgere il suo compito con totale disinvoltura. Dall’85’ Okaka: s.v.
Lucarelli 6: non determinante come Cassani il centrale parmense, ma sempre concentrato e attento a limitare i centravanti viola, un po’ meno nel secondo tempo quando entra Vargas. Cuore e grinta.
Felipe 5,5: il peggiore dei tre. Al 78′ si dimentica di Vargas che segna il gol del momentaneo vantaggio.
Biabany 6,5: soprattutto nel primo tempo diventa una spina nel fianco destro per la squadra viola. Grande chiusura al 28′ in area di rigore su Aquilani. Suo il cross della disperazione che consente a Gobbi di pareggiare al 92′.
Parolo 6: contiene Aquilani nel primo tempo, ma lo soffre nel secondo, seguendo l’involuzione di un po’ tutta la squadra.
Marchionni 6: l’ex di turno organizza e amministra gli spazi senza difficoltà di manovra. Poco lucido nel secondo tempo.
Gargano 6,5: partita giocata con cattiveria e aggressività. Lavora bene con Marchionni. Un suo tiro, favorito dalla deviazione di Rodriguez, spiazza Neto e porta in vantaggio il Parma.
Gobbi 7: gran partita sulla fascia e nella fase di contenimento. Propositivo. Lotta fino alla fine, non ci sta alla sconfitta, vuole il pareggio e se lo prende al 92′ con un gran colpo di testa su cross di Biabiany.
Palladino 6,5: la squalifica di Amauri offre la chance di partire titolare ,dal primo minuto di gioco, all’ex bianconero che non fa rimpiangere il compagno. Si muove molto bene, mette spesso in difficoltà Savic e Rodriguez. Dal 65′ Sansone 6: entra subito in partita. E’ protagonista di un’ottima azione di attacco all’88’, non concretizzata da Biabiany, che sbaglia il movimento.
Cassano 7: migliore in campo. Da lui partono cross perfetti sprecati da Palladino e Biabany. Solo un paio di errori nella battuta delle punizioni a metà primo tempo, che non compromettono l’ottimo match del talento di Bari vecchia.