Fiorentina-Parma 2-2: Pagelle Viola
Dal nostro inviato a Firenze
Il posticipo del lunedì, della 6a giornata di Campionato, si è giocato a Firenze tra Fiorentina e Parma, a causa della gara, ieri, del Campionato Mondiale di ciclismo su strada.
Nota di colore (ma non troppo), il corridore che ieri ha trionfato e ha conquistato il titolo iridato, a Firenze, si chiama Rui Costa…segni del destino…

Per l’incontro di calcio tra i viola ed i gialloblu emiliani, si è trattato di una partita nella quale i padroni di casa volevano riscattare con grinta e rabbia la sconfitta-beffa di giovedì scorso a San Siro e restare, così attaccati al treno delle prime della classe. Il Parma, dal canto suo, cercava conferme per una partenza di campionato senza infamia e senza lode ma molto promettente.
Ne è venuta fuori una partita dai due volti, divisi per tempi: un bel Parma nel primo e una Fiorentina inconsistente, una buona Fiorentina nel secondo e un Parma in calo. Pareggio, tutto sommato giusto.
PAGELLE FIORENTINA
NETO: ci vorrebbe un portiere VERO. 5
RONCAGLIA: ben lontano dal Roncaglia idolo dei tifosi, gioca più o meno 70 minuti. Colpevole sul gol del pareggio. 5,5
GONZALO RODRIGUEZ: il suo è un gol pesante, ma anche la sua autorete sul tiro di Gargano lo è. 6,5
SAVIC: discontinuo in questa partita e non sempre preciso. 5,5
JOAQUIN: un primo tempo da dimenticare e un secondo di gran de impegno. “Liscia” per almeno due volte clamorosamente la palla da posizione ottima ed in azione favorevole. 5
AQUILANI: lavora anche per Wolski che non entra mai in partita. Sembra sottotono ma corre molto. Imprecisioni varie. Finisce con stanchezza. 6
PIZARRO: buona prestazione. Anche stasera si porta a casa il suo bel cartellino giallo. 6
BORJA VALERO: senza dubbio uno dei migliori. Qualche sbavatura di troppo non deve comunque concedersela. 6,5
MARCOS ALONSO: lento, sempre in ritardo nel coprire, nel primo tempo. Più incisivo nel secondo ma l’errore che a dieci secondi dalla fine, porta al pareggio del Parma, non gli può essere perdonato. Almeno non in Serie A. 5
WOLSKI: personaggio sconosciuto per questa partita. Lascia il centrocampo viola senza un uomo (lui stesso) per tutto il primo tempo. 5
G. ROSSI: si infortuna a fine primo tempo e la Fiorentina perde, così, l’ultimo suo attaccante buono a disposizione. Fino ad allora aveva creato pericoli da solo. 6,5
Sostituti – REBIC: gioca poco più di un tempo e mostra doti e movimenti da buon attaccante. Soffre Lucarelli che non lo risparmia di “complimenti”. Gli è mancato di segnare, ma arriverà. 6,5
J.M. VARGAS: entra e cambia la partita. Sembra un calciatore ritrovato, ma saranno altre partite e la continuità eventualmente a confermare questo. Realizza un gol, coronamento di una buona prestazione. 7
CUADRADO: s.v.
Allenatore MONTELLA: all’inizio ha sbagliato formazione. Nel secondo tempo trova rimedi buoni e idee convincenti ma i suoi ingenui giocatori, si fanno beffare a 10 secondi dal fischio finale e porta a casa solo un misero punto che, forse, ne ridimensiona le aspirazioni. 6
Arbitro Sig. MASSA: non brilla particolarmente ma non sbaglia neanche molto. 6