Fiorentina-Parma, probabili formazioni
Il lungo week end della 35^ giornata, vede le “deluse” dell’Europa Legue affrontare le “deluse” delle retrocesse in Serie B. Alle 19, va in scena Fiorentina-Parma. Ai viola non resta che difendere 5°-6° posto, dopo le disfatte nelle semifinali di Coppa Italia e Europa Legue per mano di Juventus e Siviglia. Il Parma, così come solo una giornata fa ha fatto contro il Napoli, proverà a fare lo scherzetto, onorando fino in fondo un campionato maledetto che li vede uscire dalla serie più nobile nazionale a testa alta.

Nella conferenza di ieri di mister Montella, poco spazio è stato lasciato ai dubbi di formazioni legati alla partita di oggi: troppo forti gli strascichi della polemica tra allenatore e tifo, reo di aver deriso la squadra durante e dopo il match contro il Siviglia. Dunque, la maggior parte dei ballottaggi non saranno sciolti sino all’enunciazione delle formazioni, salvo alcune attestazione a furor di logica.
Il Magic moment di Neto pare alle spalle, tanto che Tatarusanu insidia nuovamente il portiere partente; in difesa, Tomovic sta meglio e potrebbe rilevare Rodriguez o più probabilmente Basanta, se il tecnico optasse per uno schieramento difensivo a quattro. Certo del posto solo Savic, che nella rotazione di difensori è quello ad aver giocato una sola partita consecutiva. Nelle fasce, oltre a Tomovic, probabile ritorno dello ristabilito Pasqual, mentre poche le chance di Alonso. A centrocampo, quasi scontato l’impiego di Badelj e Borja Valero, mentre Aquilani ( leggermente favorito), Fernandez e Kurtic si giocano l’ultimo posto disponibile. In attacco molti dubbi per tutte e tre le posizioni: Salah pare il più certo del posto mentre Diamanti-Joaquin e Gomez-Gilardino sono insidiati tutti dall’ottima forma di Ilicic.
Molto minori le incertezze in casa Parma, dove mister Donadoni, candidato successore sulla panchina viola, pensa al momento solo a battere la Fiorentina e non ad allenarla. La saracinesca è ovviamente Mirante, con Cassani-Mendes-Feddal-Gobbi linea di difesa e panchina per Lucarelli. Nocerino, Jorquera e Mauri sono certi del posto, così come Varela e Ghezzal sugli esterni d’attacco. Unico dubbio è la punta centrale: Palladino o Coda? Il primo sembra favorito.