Fiorentina, lo strano caso dei pantaloncini neri
La storia che accomuna la Fiorentina ai pantaloncini neri ha inizio Bernardo Vitale Brovarone, intermediario di mercato, opinionista radiofonico e sopratutto tifosissimo della squadra di Firenze .

Tutta la vicenda ha inizio da una richiesta di circa tre anni fa da parte di Brovarone che ritiene che non solo la maglia viola con il pantaloncino nero sia più bella ma anche che da quando la squadra nell’80-81, primo anno della gestione Pontello, furono introdotti i pantaloncini viola, la Fiorentina non ha più vinto quasi niente, infatti attualmente sono solo 2 le coppe Italia vinte negli ultimi 34 anni, nonostante gli investimenti di tutte le dirigenze che sono passate a Firenze.
Daniele Pradè, a distanza di tre anni, ha deciso di accogliere questa richiesta e ha proposto alla società e al Mister di indossare i pantaloncini neri che in verità già lo scorso anno furono utilizzati in un match di Europa League.
Ieri si trattava però dell’esordio in campionato dal lontano 79/80 dai tempi cioè di Antognoni ma anche del primo e del secondo scudetto quando la Fiorentina alternava il pantaloncino bianco a quello nero.
Sarà stata una coincidenza ma il pantaloncino nero ha fatto l’esordio con un bel 3-0 all’Inter, con Montella che nel dopo partita ha confessato che inizialmente la proposta di Pradè non aveva fatto impazzire ne lui ne il resto della società.
La scaramanzia regnerà a Firenze e i pantaloncini neri non verrà più cambiati? Lo vedremo nel prossimo turno in casa con la Lazio.