Fiorentina-Torino 1-1, pagelle viola: non brilla nessuno per 1 punto inutile
Nel giorno in cui a Firenze si celebra Gabriel Omar Batistuta, per i suoi 50 anni, la Fiorentina pareggia contro il Torino giocando una partita senza infamia e senza lode.
PAGELLE FIORENTINA

LAFONT 6: non ha dovuto fare nessuna parata di particolare difficoltà. Il Torino ha fatto praticamente un solo tiro in porta e quello è stato il gol. Ha avuto una sola incertezza, non bloccando la palla sul suo palo di sinistra.
LAURINI 4,5: assolutamente insufficiente. Non è riuscito in copertura su nessun avversario, non è stato in grado di supportare la manovra di ripartenza sulla fascia.
MILENKOVIC 6: contiene gli errori (soliti) e cerca di tamponare le incursioni delle punte granata in modo abbastanza sufficiente.
VITO HUGO 6,5: per la prima volta gioca una partita come si deve e risulta essere il migliore difensore viola per questa gara. Suo il colpo di testa che libera, saltando il centrocampo, Simeone per il gol del vantaggio.
BIRAGHI 5: sarà stata la Nazionale ma ha giocato al di sotto delle sue capacità e non è riuscito a dare un apporto positivo alla squadra
GERSON 6: ha tenuto bene sia in copertura sia a sostegno della manovra solo che è piuttosto lento e, a tratti, disorientato (dal 34′ s.t. DABO 5: insufficiente, inutile, non adatto)
VERETOUT 5,5: ha spesso rinunciato al contrasto e non ha “messo il piede”, cosa clamorosa rispetto al suo solito. Nel computo della gara ha dato il minimo sindacale e la rete di Baselli viene perchè lui non va a contrastarlo mentre prepara il tiro.
BENASSI 6,5: senza dubbio il migliore della partita viola. Lotta e corre, non è preciso ma gioca per due.
MIRALLAS 6: riesce a fare la sua parte e anche ad essere pericoloso per oltre la metà della gara, poi si spenge e viene sostituito (dal 40′ s.t. MONTIEL 6: ha ravvivato uno scampolo di partita con un tiro, un cross interessante e un passaggio interessante che potevano anche portare alla vittoria)
MURIEL 6: predica praticamente nel deserto. Fa assist e inventa qualche tocco smarcante, anche se sbaglia diverse cose e qualche conclusione (dal 21′ s.t. VLAHOVIC 6: ci ha messo tutto l’impegno possibile e ha anche sfiorato il gol, di testa, in tuffo, sotto porta)
SIMEONE 6,5: gioca e corre per tutta la gara con discreta soddisfazione per il gioco della squadra. Sbaglia due gol abbastanza facili, dopo aver realizzato una discreta rete.
Allenatore PIOLI 6: è in cerca di ripresa e di motivazioni per una stagione che, praticamente, è finita e che egli stesso ha contribuito a far terminare con anticipo sulle giornate di campionato. Poteva essere più attento nelle parole e nelle esternazioni, ma tant’è. La difesa ha ripreso un po’ più di sicurezza e il centrocampo manca completamente, l’attacco senza Chiesa è un po’ carente anche se le occasioni per segnare non mancano.
ARBITRO Sig. PASQUA 5: diverse sviste e diverse decisioni non consone al regolamento. Il fallo di mano di Djidij (tocco di braccio con cui si aiuta a controllare il pallone) era rigore netto e meritava, almeno, un controllo al video VAR.