I flop 11 di Soccer Magazine – 23ª giornata: Oikonomou che incubo, Iago errore pesante

Nuovo appuntamento con ‘I flop 11 di Soccer Magazine’. Ecco quali sono stati quei giocatori che hanno vissuto una giornata da dimenticare in fretta in questo ventitreesimo turno di campionato.
In porta si sistema Antonio Mirante che contro il Napoli ha passato un brutto sabato sera con 6 goal subiti e un infortunio nel finale. In difesa troviamo il suo compagno di squadra Marios Oikonomou, vero e proprio disastro contro Mertens e compagni. Accanto a lui Christian Zapata del Milan e Guglielmo Stendardo del Pescara. Il primo è finito nell’occhio del ciclone per la fascia di capitano assegnatagli e mal ripagata con l’errore che ha dato il la al goal della Samp. Il secondo è stato travolto dalla furia dell’attacco laziale che ha messo in evidenza tutti i suoi limiti.
A centrocampo sugli esterni troviamo Luca Rizzo e Iago Falque. L’esterno del Bologna non è riuscito ad arginare le incursioni di Ghoulam ed è stato lasciato negli spogliatoi alla fine del primo tempo. Quello del Torino ha sbagliato un rigore che poteva essere molto importante per la sua squadra. Coppia di mediani formata da Carlos Sanchez e Sulley Muntari. Il colombiano della Fiorentina dopo alcune buone partite è incappato in una brutta prestazione contro la Roma. Il ghanese del Pescara, al suo ritorno in A, ha disputato una prova disastrosa contro la Lazio.
In avanti il tridente sarà formato da Mattia Destro, Gianluca Caprari e Khouma Babacar. La punta del Bologna ha fallito il penalty che poteva cambiare le sorti del match contro il Napoli. L’attaccante del Pescara ha anche lui sprecato l’opportunità dagli undici metri in maniera sciagurata. Il centravanti della Fiorentina, invece, era chiamato a sostituire l’infortunato Kalinic, ma si è perso in mezzo alla granitica difesa della Roma.
Sulla panchina della flop 11 questa volta si siede Paulo Sousa. La sua Fiorentina si è sciolta davanti alla Roma e ha incassato un pesante 4-0.