Genoa-Bologna 2-0. Decisivo Borriello
Il Genoa torna a vincere al Ferraris, nel giorno del centoventesimo anniversario della nascita, battendo per 2 a 0 un Bologna apparso in difficoltà senza il suo leader Diamanti.

Per il Genoa recupera Immobile dopo il trauma cranico, esordio per i neo acquisti Matuzalem e Pisano, mentre va in panchina Floro Flores. Per il Bologna forfait di Diamanti e Gabbiadini, sostituiti da Kone e Pasquato.
La partita comincia con una fase di studio, meglio i rossoblù guidati da Del Neri che trovano nel neo acquisto Matuzalem un buon metronomo di centrocampo.
La prima vera occasione arriva al 21’ quando il Genoa reclama un calcio di rigore per un intervento in area di Khrin su Immobile. Banti lascia correre tra le vibranti proteste dei calciatori genoani.
Il Genoa continua a provarci, anche se non è molto precisa nell’ultimo passaggio. Il Bologna prova invece il contropiede.
Al 32’ applausi dello stadio per Vargas che con un’ottima giocata corona un grande primo tempo.
Non succede nulla fino al 45’, poche occasioni da goal ma grande ritmo per la partita.
Il secondo tempo inizia con un cambio obbligato per il Genoa, fuori l’ottimo Vargas problemi muscolari per lui e dentro Moretti, Antonelli avanza a centrocampo.
Al 57’ arriva il vantaggio del Genoa, Immobile dopo una bella azione manovrata passa a Borriello che trafigge di sinistro il portiere bolognese Agliardi.
Al 59’ esce tra gli applausi l’esordiente Matuzalem che lascia il posto a Seymour.
Al 62’ prima azione pericolosa del Bologna con Pasquato, il Genoa si salva con l’intervento di Antonelli.
Il Bologna prova a trovare la via del pareggio ma al 73’ Borriello punisce ancora, portando il Genoa sul 2 a 0.
La squadra felsinea è frastornata e l’ingresso al 60’ di Diamanti non ha sortito gli effetti sperati.
Il Genoa va vicino anche al 3 a 0 con Seymour che sbaglia da buona posizione. Negli ultimi minuti ci prova anche il neo entrato Floro Flores che però tira male da buona posizione.
La partita finisce qui con una preziosa vittoria del Genoa, che da respiro a una squadra che nel girone d’andata ha sofferto tantissimo tra le mura amiche. Per il Bologna una giornata da dimenticare, anche se le defezioni di Diamanti (entrato poi nel secondo tempo) e di Gabbiadini hanno pesato non poco sulla struttura del gioco impostata da Pioli.
TABELLINO:
GENOA (4-4-2): Frey; Pisano, Granqvist, Canini, Antonelli; Rossi, Matuzalem (16′ st Seymour), Kucka, Vargas (3′ st Moretti); Immobile (36′ st Floro Flores), Borriello. A disp.: Tzorvas, Melazzi, Piscitella, Sayd, Toszer, Sampirisi, Donnarumma. All.: Delneri
BOLOGNA (4-2-3-1): Agliardi; Garics, Sorensen, Portanova, Cherubin; Khrin (16′ st Diamanti), Guarente; Pasquato (14′ st Acquafresca), Taider, Kone (38′ Morleo); Gilardino. A disp.: Curci, Stojanovic, Antonsson, Motta, Pulzetti, Paponi, Pazienza, De Carvalho. All.: Pioli
ARBITRO: Banti
MARCATORI: 12′ st e 27′ st Borriello
AMMONITI: Pisano, Immobile, Antonelli (G), Kone, Morleo, Khrin (B)
ESPULSI: Guarente (B)