Genoa-Fiorentina 0-0, pagelle viola: una squadra a corrente alternata ottiene un buon punto
La Fiorentina ha portato via un punto da “Marassi” giocando un tempo bene e uno meno bene, e mostrando limiti nella condizione fisica del gruppo e limiti mentali di alcuni calciatori.

Quando nella ripresa, Sousa inserisce Tino Costa, riportando il gioco viola al suo solito modo (con il regista, stile Badelj, in mezzo al campo), gioca meglio e rischia di vincere.
Alonso all’ultimo secondo mette i brividi allo stadio, ma Perin è bravo.
PAGELLE FIORENTINA
TATARUSANU 7: in tre occasioni salva il risultato e la porta viola
RONCAGLIA 5: uno “scarpone” autentico.
GONZALO RODRIGUEZ 6: fa a sportellate con Pavoletti per tutta la partita, facilitato dal fatto che l’attaccante genoano sembra spesso giocatore di pallamano più che di calcio.
ASTORI 6,5: abbastanza efficace e concreto
PASQUAL 5: insufficiente sia per condizione fisica che per concentrazione. Quando la Fiorentina gioca contro squadre che corrono sulla fascia, lui non è adatto. (dal ’31’ s.t. ALONSO 6,5: al 94′ va quasi a segno con un tiro perfetto da fuori area. Mette in mezzo due palloni interessanti e si guadagna una punizione da posizione molto buona. E’ tornato)
BERNARDESCHI 6: nella ripresa ha buoni spunti, nel primo tempo stenta.
VECINO 5,5: rischia il rosso per falli ripetuti ed entrate dure. Gioca bene quando ha un compagno di reparto che detta i tempi.
BORJA VALERO 5: non è in condizione. Migliora nel secondo tempo quando torna a fare il trequartista
ILICIC 4: una vergogna di partita, lento, distante dall’azione, svogliato nell’atteggiamento come suo solito. (dal 10′ s.t. TINO COSTA 6,5: detta le geometrie e cerca di dare profondità alla manovra viola. Buona prestazione)
ZARATE 5: crea solo un’azione pericolosa, per il resto trotterella nella metà campo genoana. (dal 10′ s.t. KALINIC 5,5: non cambia la sostanza ma migliora la concretezza offensiva viola)
BABACAR 6: sbaglia un tocco sottoporta nel primo tempo, clamoroso, sbaglia un tiro dal limite dell’area piccola nel secondo tempo e poi pecca di egoismo in altre due occasioni.
Allenatore PAULO SOUSA 6,5: la grinta da vendere lo porta a stoppare un pallone uscente, prima che superi la linea di fronte alla sua panchina. Espulso. Ma la diatriba con Giacomelli si prolungava da tutto l’inizio del secondo tempo. La squadra deve giocare come nell’ultimo quarto d’ora: serve un “Badelj” per far girare Vecino e Borja Valero al meglio. Mercoledì, contro il Carpi, dovrà inventarsi quasi tutto il centrocampo.
Arbitro Sig. GIACOMELLI 5: una direzione di gara tutta a sua inventiva. Sbaglia moltissimo da entrambe le parti.