Genoa-Fiorentina 0-1: le Pagelle
Genova, Stadio “Luigi Ferraris”, posticipo della X giornata di Serie A, si sono trovate di fronte Genoa e Fiorentina: due situazioni completamente opposte, due formazioni che giocano un calcio diverso.

Due allenatori uno nuovo di zecca alla sua “prima” di fronte al proprio pubblico e uno che sta costruendo qualcosa di suo a Firenze. E’ terminata con la vittoria della Fiorentina per 1-0 che ottiene la prima vittoria fuori casa ed espugna il Marassi rosso-blu dopo 30 anni (0-3 nel 1982).
GENOA
FREY: Si salva su Ljajic o forse viene salvato dall’errore del giocatore viola. Il gol non è colpa sua. Difende bene la porta. 6,5
SAMPIRISI: corre, difende e a volte prova anche il tiro. Uno dei migliori del Genoa 7
GRAMQVIST: Non è in una delle migliori serate. Sbavature varie e poca precisione nei rilanci. 5,5
BOVO: argina bene gli attaccanti viola. 6,5
MORETTI: va spesso in difficoltà e ricorre al fallo. Nel complesso sufficiente 6
ANTONELLI: contro Cuadrado perde il confronto ma tiene bene il campo e può essere l’arma in più per Del Neri. 6,5
MERKEL: l’impegno c’è, il rendimento ancora no. 5,5
KUCKA: Alla fine con un intervento di cattiveria a partita appena finita, su Aquilani, sporca una partita di grande personalità. 7
HALLENIUS: Oggetto sconosciuto e completamente inesistente per il tempo in cui è stato impiegato. Dice sia una grande promessa : da rivedere 4
BERTOLACCI: Il suo impiego è inaspettato e dà fantasia al gioco del Genoa. Può migliorare. 6,5
IMMOBILE: Ha la stoffa per diventare un grande attaccante. Sempre pericoloso, anche da solo fa reparto. Manca solo il gol. 7
Sostituti – JORQUERA: da quando entra la partita dell’attacco rossoblu cambia in meglio. 6
TOZSER: Gioca a testa alta, riesce a dare una visione di gioco che migliora la pericolosità del Genoa 6,5
SAID: s.v.
Allenatore DEL NERI: agitato e polemico, ha acquisito in altre città uno stile che risulta deecisamente antipatico. Speriamo che riesca a dare un gioco e una identità al Genoa per navigare in acque più trannquille possibili. 6
FIORENTINA
VIVIANO: Impegnato solo nel secondo tempo seriamente. 6
RONCAGLIA: E’ la sicurezza in persona, non fa sbavature, regge bene fino all’ultimo. 7
GONZALO RODRIGUEZ: controlla la difesa in maniera impeccabile. Suo il lancio per il gol di Pasqual che decide l’incontro. 7
SAVIC: Serata non brillante. Fa dei passaggi e dei rinvii pericolosissimi e al cardiopalma. Deve fare meglio. 6
CUADRADO: E’ l’uomo in più che gravita a proprio agio sulla fascia destra. 7
MATI FERNANDEZ: Non ci siamo ancora, anche se lotta e corre 5
PIZARRO: E’ il gestore del gioco della Fiorentina. Sbaglia molte volte ed è lento. Rischia la seconda ammonizione in un paio di occasioni. 6
BORJA VALERO: E’ il fulcro del centrocampo della Fiorentina. Infaticabile. 7
PASQUAL: praticamente l’uomo partita. Come ogni domenica dall’inizio del campionato dà sostanza e fiato alla fascia sinistra. 7,5
JOVETIC: A volte viene al limite della propria area a recuperare il pallone o a contrastare l’avversario. Certi gol comunque uno come lui li deve fare obbligatoriamente e senza attenuanti. 6,5
LJAJIC: Non è un attaccante, ok, ma qui non si sa se è più sfortunato o più duro. 3 gol netti “mangiati” anche stasera. Propendendo per la prima ipotesi, per l’impegno che mette, meriterebbe di più. 6
Sostituti – AQUILANI: questa volta il suo ingresso in campo fa vedere molte lacune da colmare con il lavoro nei prossimi mesi. 6
EL HAMANDAOUI: il ragazzo ha tecnica e qualità. Forse manca nella “resistenza” in partita. Dovrebbe forse giocare di più. 6
MIGLIACCIO s.v.
Allenatore MONTELLA: la Fiorentina è quinta sola in classifica e non si può dire quasi niente…tranne che deve imparare a concludere e segnare. 6
Arbitro sig. BANTI: buona direzione di gara. 6,5