Gol fantasma, ci siamo (finalmente) !
Era ora.
La Fifa ha dato il via libera definitivo all’uso delle tecnologie sui campi di calcio, autorizzando le due ditte GoalRef e Hawk-Eye ad installare negli impianti di tutto il mondo i loro sistemi di controllo della linea di porta (Glt – Goal Line Technologies) contro il famigerato ‘gol fantasma’, cosi concludendo un percorso di compartecipazione con le aziende lungo un anno, durante il quale i soggetti interessati hanno con attenzione studiato il fenomeno in questione.
Nel comunicato ufficiale diramato è dunque possibile leggere: “Tra ottobre 2011 e lo scorso giugno – si legge in un comunicato della Federazione internazionale – i due sistemi hanno superato una serie di esami sia in laboratorio sia in campo, prima di essere testati in match simulati e anche in partite ufficiali”.

Alle installazioni seguiranno controlli singoli, per ogni impianto, poi un’ispezione finale per il controllo della funzionalità condotta da un istituto indipendente; solo al termine di questo iter l’impianto potrà essere utilizzato.
Nei programmi della Fifa, il debutto ufficiale delle Glt sarebbe previsto per il prossimo Dicembre, in occasione del Mondiale per Club che andrà di scena in Giappone.
Gli strumenti autorizzati dalla Fifa sono stati studiati e ideati da due diverse aziende per altri sport, tennis, cricket e pallamano sugli altri, e saranno dunque importati nel calcio; il costo della loro installazione varia tra i 150.000 ai 250.000 dollari per ogni stadio.
Per quanto riguarda le loro funzionalità, l’Hawk-Eye si basa su 14 telecamere (sette per ogni porta) che ricostruiscono l’esatta posizione della palla; quando questa ha effettivamente superato la linea di porta, un segnale viene subito trasmesso all’orologio dell’arbitro.
GoalRef invece, sviluppato negli anni per la pallamano, prevede il montaggio di dieci antenne sulle porte per creare un campo magnetico e la contemporanea installazione di tre microchip nel pallone; quando la sfera varca la linea, un segnale viene trasmesso all’orologio dell’arbitro.