Gol e polemiche a Marassi, Sampdoria-Torino 2-2
Al Luigi Ferraris di Genova va in scena Sampdoria-Torino, match della settima giornata di Serie A. Delio Rossi cerca di risollevare le sorti dei blucerchiati, dopo un avvio stentato, con un modulo votato all’attacco schierando Sansone, Pozzi e Gabbiadini dal primo minuto. Ventura schiera invece il classico 3-5-2 con D’Ambrosio e Darmian sulle fasce e Cerci e Immobile di punta.

Pronti-via e si fa subito sentire l’aggressività della Samp, che mette sotto pressione i calciatori del Toro e grazie ad un Sansone ispirato mette in difficoltà Padelli in più di una occasione. Entrambe le squadre provano l’affondo con Cerci da una parte e Gabbiadini dall’altra sugli scudi, ma le difese reggono sino al 41’: è l’ex di turno Sansone a saltare Glik e a battere il portiere granata di sinistro. L’1-0 sembra poter reggere fino alla fine, ma a tempo scaduto la Samp batte una punizione che Padelli respinge sui piedi di Pozzi: l’attaccante non si fa trovare sorpreso e ribadisce in rete. Mente i blucerchiati festeggiano però, l’arbitro fa notare di aver fischiato la fine della prima frazione sulla parata del portiere e le polemiche vanno avanti sino a dentro gli spogliatoi. Il risultato rimane quindi sull’1-0.
Nella ripresa, che comincia senza cambi, la partita riprende il leitmotiv del primo tempo con entrambe le squadre pronte a farsi male: la Samp punta forte sullo scatenato Sansone che, da solo, tiene in apprensione la retroguardia granata, mentre il Torino cerca lo spunto delle due punte per cercare il pareggio. È proprio Immobile al 17’ a mettere dentro la palla dell’1-1 e a ristabilire l’equilibrio del match. La gara è ora ancora più vibrante ed al 30’ il Torino passa in vantaggio grazie al rigore messo a segno da Cerci, dopo che D’Ambrosio era stato messo giù in area. La Samp, nonostante una ottima gara, si trova adesso a rincorre. Al 48’ la gara viene, però, rimessa in piedi da Eder, dopo un rigore dubbio concesso alla Samp e col Torino che protesta fortemente verso il direttore di gara. Il 2-2 finale non consente comunque a Rossi di dormire sonni tranquilli mentre gli uomini di Ventura vengono nuovamente fermati da una decisione quantomeno dubbia del direttore di gara.