Hellas Verona-Bologna, le pagelle: Rafael è super, Cristaldo si fa cacciare
Dopo le “buone sconfitte” contro Milan e Roma il Bologna vuole tornare a far punti.

L’Hellas invece deve fare i conti con l’assenza di Toni, squalificato, e insegue una vittoria che in casa manca da due mesi. Ne esce una partita giocata soprattutto a centrocampo, scossa solo dal rigore fallito dalla squadra di Ballardini.
HELLAS VERONA
Rafael 8: inoperoso nel primo tempo, è chiamato in causa dopo soli due minuti nel secondo; sceglie l’angolo giusto e respinge il calcio di rigore calciato da Bianchi
Romulo 7: in forma mondiale; spinge, corre, crossa in mezzo. Sono già otto gli assist realizzati da Romulo in questa stagione: peccato che oggi nessuno dei suoi compagni arrivi in tempo per segnare. Prova anche la conclusione dalla lunga distanza, ma senza fortuna.
Albertazzi 6: tempestivo e puntuale nelle chiusure. Solo qualche errore perdonabile.
Marquinho 6: gli capita sulla testa una buonissima occasione a tempo quasi scaduto ma la palla esce di poco. Poteva diventare l’eroe di giornata.
Jankovic 5,5: non incide come potrebbe. lascia il campo al 18′ s.t. per Martinho (voto 6: senza infamia e senza lode)
Iturbe 6: corsa e grinta da vendere; talvolta vuol fare tutto da solo, ma è sempre circondato da maglie bianche. Esce al 31′ s.t. per Hallfredsson tra gli applausi (voto 6: buono l’approccio, ma entra troppo tardi per poter incidere sulla gara)
Moras 6,5: una sicurezza in difesa: il greco è ormai insostituibile.
Rabusic 6,5: gli spetta il (difficile) compito di non far rimpiangere Luca Toni. Il più giovane dei tre rinforzi di gennaio ci prova, ma non è semplice. Esce al 18′ s.t. per Gomez (voto 6: fa aumentare il tasso tecnico della squadra, ma il gol non arriva).
Marquez 5,5: buon lavoro difensivo, con qualche errore che, per sua fortuna, non incide sul risultato.
Cacciatore 5,5: molto incisivo in fase offensiva, spinge molto sulla sua fascia di competenza mettendo spesso in azione Iturbe. Ha il demerito di provocare il rigore.
Donadel 6: cerca di farsi rispettare a centrocampo, sia con le buone sia con le cattive.
BOLOGNA
Curci 6: per lunghi tratti inoperoso; per lui solo ordinaria amministrazione.
Morleo 6: fa spesso a spallate con i centrali gialloblù. Appena può si fa vedere in avanti con buoni risultati.
Krhin 5,5: aiuta la squadra come può, ma senza brillare.
Antonsson 6: quest’oggi l’assenza di Toni gli semplifica il compito.
Garics 6: gioca una buona prova senza rischiare nulla. Merito anche degli attaccanti gialloblù non pervenuti.
Bianchi 4,5: fallisce la più ghiotta delle occasioni facendosi ipnotizzare da Rafael. Dopo l’errore ci riprova, ma il portiere gialloblù si conferma insuperabile. Lascia il campo al 21′ s.t. per Moscardelli (voto 5: dopo soli cinque minuti dall’ingresso in campo spreca da buonissima posizione: tanta potenza ma poca precisione).
Natali 6: qualche errore sotto pressione, come i suoi compagni di reparto.
Perez 5,5: l’ammonizione gli costa la sufficienza, altrimenti meritata grazie alle sue qualità.
Lazaros 6,5: spinge bene sulla fascia di competenza aiutato spesso da Morleo.
Mantovani 5,5: primo tempo positivo, nel secondo perde lucidità. Finisce sul taccuino dei cattivi.
Kone 6: torna a giocare nel suo ruolo prediletto di fantasista, ma esce prima di poter incidere sulla gara. Sostituito da Cristaldo al 33′ p.t. (voto 4,5: la sua prima conclusione è alta, la seconda pure. Con il passare del tempo si innervosisce e Tommasi lo ammonisce. Passano trenta secondi e colpisce Moras al volto, rimediando un cartellino rosso. Da rivedere).