I bidoni della storia: la peggiore formazione dell’Udinese dal 2000 ad oggi
Quando si parla dell’Udinese e del suo scouting spesso si dice “non sbagliano mai un colpo”. La verità e che non è affatto così. Negli ultimi anni di acquisti flop la famiglia Pozzo ne ha fatti eccome. Così, SoccerMagazine ha selezionato la peggiore formazione dei friulani dal 2000 ad oggi: 11 ”bidoni” con tanto di panchina ed allenatore; calciatori che molto probabilmente i tifosi bianconeri hanno volutamente dimenticato.

Ecco, in un 4-3-3, la peggior formazione dell’Udinese dal 2000 ad oggi.
Gabriele Paoletti: i tifosi dell’Udinese non dimenticheranno mai il suo esordio in maglia bianconera: un 5 a 1 subito dal Milan. Colleziona in Friuli 6 presenze in campionato e 7 in Coppa Italia: nessuna degna di nota. Lasciata l’Udinese ha giocato a Messina e Arezzo.
Gonzalo Martinez: terzino destro colombiano arrivato dal Deportes Tolima, nella sua prima stagione ad Udine, senza mai brillare, colleziona 20 presenze: fatte soprattutto di tanta velocità e poca precisione nei cross. La stagione successiva, nel 2002, riesce a racimolare solo 4 presenze. Viene ceduto al Napoli che nel mercato invernale lo gira alla Reggina: da qui inizia un girovagare tra Colombia, Paraguay e Usa.
Rodrigo Defendi: 6 presenze nel lontano 2006 fecero capire all’Udinese e a tutte le squadre successive di che pasta fosse fatto il difensore brasiliano. Dopo la parentesi in Friuli ha cambiato molti club, non giocando mai.
Neuton: acquistato dal Gremio nel 2011 il brasiliano si è messo in mostra, in modo negativo, durante gli spareggi Champions contro l’Arsenal. Ora è al Watford e sta trovando pochissimo spazio.
Mauricio Héctor Pineda: terzino sinistro dal passo cadenzato che molto raramente arrivava a crossare. Acquistato dal Boca Junior nel 1999 colleziona, nella prima delle tre stagioni giocate ad Udine (tutte intervallate da prestiti), solo 8 presenze. Andò meglio, si fa per dire, nella stagione 2001-2001 con 15 gare disputate: nonostante il numero di gettoni, passa nel mercato di gennaio al Cagliari. Dopo l’esperienza in rossoblù sembra essersi disperso in Argentina.
Josè Montiel: il fantastista paraguaiano viene acquistato dall’Udinese a soli 17 anni. Nella prima e unica stagione in maglia bianconera ottiene 8 presenze e 0 goal. Attualmente è al Benevento, dopo un girovagare tra Italia, Argentina e Romania. In Lega Pro con la maglia dei campani ha collezionato 15 presenze e un solo goal.
Thierry Doubaï: per molti doveva essere il sostituto naturale del partente Inler; in realtà a Guidolin bastarono 7 presenze (1 in campionato e 6 in Europa League) per capire che l’ivoranio non fosse adatto al calcio italiano. A gennaio viene ceduto in prestito al Sochaux che lo riscatta in estate.
Allan Gaarde: mediano di rottura danese che in realtà più che il gioco rompeva qualcos’altro, soprattutto ai tifosi dell’Udinese. Il colosso verrà ricordato per la sua capigliatura biondo platino e per le 8 misere presenze nella stagione 2001-2002. Lasciata l’Udinese passerà la carriera tra vari club in patria.
Alexandre Geijo: l’Udinese lo acquista con un curriculum che è tutto un programma: 18 presenze nel Racing Santander e 1 goal. Lo svizzero, naturalizzato spagnolo, manco a dirlo, fallisce miseramente la sua missione italiana: 4 presenze e 0 goal. Il mistero intorno all’attaccante si infittisce quando Pozzo lo fa trasferire nella sua società in Spagna, il Granada, dove in 2 stagioni segna 25 goal; e quando, quest’anno, passa alla squadra inglese dei Pozzo: il Watford.
Siyabonga Nomvethe: l’attaccante sudafricano, acquistato nel 2001 da Pozzo, riesce in 2 stagioni e 19 presenze a non segnare mai. Dopo averlo ceduto in prestito prima alla Salernitana e poi all’Empoli, con scarsi risultati, i friulani lo cedono a titolo definitivo in Svezia. Attualmente gioca in Sudafrica e di recente è stato anche il capocannoniere del campionato.
Carsten Jancker: non poteva che essere il panzer tedesco la punta di diamante della formazione. Arrivato in Friuli con un buon curriculum e un argento conquistato ai mondiali, fallisce miseramente. In 36 presenze riesce a segnare soltanto 2 volte. Lento, impacciato, macchinoso: un vero incubo per chi ha visto giocare per anni in squadra un altro tedesco, ovvero Oliver Bierhoff. Dopo Udine ritorna in patria con scarsi risultati, tenta l’avventura in Giappone per poi accasarsi in Austria.
La panchina non è da meno: Koprivec, Camara, Torje, Eremenko, Dino Fava, Gheddafi, Warley.
All. Roy Hodgson: l’avventura del tecnico inglese sulla panchina dell’Udinese durò solo 6 mesi, davvero brutti. Venne sostituito da Ventura che riuscì a salvare i bianconeri dalla retrocessione.
Da segnalare anche altri giocatori passati per Udine senza mai scendere in campo: Tchangai, Hurme, Djuric, Vujadinovic, Sakari Mattila, Charà, Magro e tantissimi altri.
Per tutti i bidoni e i big…
BIDONI |
BIG |
ATALANTA: (clicca qui per leggere)
BOLOGNA: (clicca qui per leggere) CAGLIARI: (clicca qui per leggere) CATANIA: (clicca qui per leggere) CHIEVO: (clicca qui per leggere) FIORENTINA: (clicca qui per leggere) GENOA: (clicca qui per leggere) INTER: (clicca qui per leggere) JUVENTUS: (clicca qui per leggere) LAZIO: (clicca qui per leggere) MILAN: (clicca qui per leggere) NAPOLI: (clicca qui per leggere) PALERMO: (clicca qui per leggere) PARMA: (clicca qui per leggere) PESCARA: (clicca qui per leggere) ROMA: (clicca qui per leggere) SAMPDORIA: (clicca qui per leggere) SIENA: (clicca qui per leggere) TORINO: (clicca qui per leggere) UDINESE: (clicca qui per leggere) NAZIONALE ITALIANA: (clicca qui per leggere) PEGGIORI ACQUISTI PREMIER LEAGUE 2012-2013: (clicca qui per leggere) |
ATALANTA: (clicca qui per leggere)
BOLOGNA: (clicca qui per leggere) CAGLIARI: (clicca qui per leggere) CATANIA: (clicca qui per leggere) CHIEVO: (clicca qui per leggere) FIORENTINA: (clicca qui per GENOA: (clicca qui per leggere) INTER: (clicca qui per leggere) JUVENTUS: (clicca qui per leggere) LAZIO: (clicca qui per leggere) MILAN: (clicca qui per leggere) NAPOLI: (clicca qui per leggere) PALERMO: (clicca qui per leggere) PARMA: (clicca qui per leggere) PESCARA: (clicca qui per leggere) ROMA: (clicca qui per leggere) SAMPDORIA: (clicca qui per leggere) FORMAZIONE MIGLIORI GIOCATORI CHAMPIONS FORMAZIONE MIGLIORI ACQUISTI SERIE A 2012-2013: (clicca qui per leggere) |
I TESTI E I CONTENUTI PRESENTI SU SOCCERMAGAZINE.IT POSSONO ESSERE RIPORTATI SU ALTRI SITI SOLO PREVIA CITAZIONE DELLA FONTE. OGNI VIOLAZIONE VERRA’ PUNITA.
Per rimanere aggiornati sulle nostre altre esclusive, vi consigliamo di seguire la pagina fan di Soccermagazine su Facebook.