I.C.C., Fiorentina-Barcellona 2-1: spettacolo d’estate
International Champions Cup Tournament a Firenze, gara di alta qualità calcistica, di scena il Barcellona Campione d’Europa.

Per la Fiorentina una occasione che capita di rado. E il pubblico di Firenze, per il momento dubbioso riguardo al movimento della società sul mercato, ha risposto alla grande e con maturita’, nonostante sia il 2 agosto: 29.421 sugli spalti.
Il Barcellona con quattro grandi assenti (Messi, Neymar, Dani Alves e Mascherano) ha giocato ugualmente bene ed il suo gioco, pur se ancora un po’ “sulle gambe” è spumeggiante e concreto.
Paulo Sousa ha schierato una squadra che, in difesa, passa continuamente da 3 a 4 elementi, senza far mancare mai la copertura adatta, ed in attacco una punta supportata da due trequartisti di movimento. Roncaglia a sopresa, aspettando Astori (presente in tribuna) al fianco di Gonzalo Rodriguez.
Il Primo tempo ha regalato una buona partita con una bella doppietta di Bernardeschi (inattesa) e un gol di Suarez, sempre aggressivo e pericoloso.
Sprazzi di buon gioco e di verticalizzazioni interessanti per la Fiorentina. I blaugrana si trovano a memoria e con soli tre passaggi sono davanti alla porta.
TABELLINO
FIORENTINA (4-2-3-1): Tatarusanu, Tomovic, Gonzalo, Pasqual (dal 28′ s.t. Rebic), Roncaglia (dal 28′ s.t. Bagadur), Badelj (dal 1′ s.t. Mario Suarez), Bernardeschi, Joaquin (dal 18′ s.t. Alonso), Borja Valero, Ilicic (dal 18′ s.t. Vecino), Babacar (dal 1′ s.t. Rossi). All: Paulo Sousa.
BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen (dal 32′ s.t. Masip), Sergi Roberto, Piquè, Rafinha (dal 32′ s.t. Gumbau), Jordi Alba, Rakitic, Iniesta (dal 1′ s.t. El Haddadi), Busquets, Pedro, Suarez (dal 18′ s.t. Sandro), Vermaelen. All: Luis Enrique.
Arbitro: Massimiliano Irrati.
Reti: Bernardeschi al 4′ e al 11′, Luis Suarez 16′.