I Top 11 di Soccer Magazine – 27a giornata
Dopo una giornata di campionato in formato ‘spezzatino’ arriva puntuale l’appuntamento con la rubrica i “I Top 11 di Soccer Magazine“. Ecco la migliore formazione relativa al ventisettesimo turno di Serie A.

Grazie ai suoi interventi decisivi ( se ne contano cinque nell’arco di tutta la partita) la Sampdoria è uscita vittoriosa dalla trasferta dell’Olimpico contro la Roma: Emiliano Viviano è stato uno degli artefici del successo blucerchiato così come Lorenzo De Silvestri, che ha aperto le marcature nello 0-2 finale. A completare la difesa ci pensano Antonio Balzano, autore di una partita di sacrificio nel pareggio tra Cagliari ed Empoli per 1-1 e Gonzalo Rodriguez, che avvia la rimonta vincente della Fiorentina sul Milan.
A centrocampo troviamo, ancora una volta, un devastante Felipe Anderson: il brasiliano della Lazio ha messo a segno una pesante doppietta che non solo ha messo KO il Torino ma ha avvicinato il secondo posto ad un solo punto di distanza. in mediana spazio a Matias Vecino dell’Empoli, autore della classica rete dell’ex a Cagliari e Emil Halfredsson dell‘Hellas Verona che ha coronato una grande prestazione tutta sostanza e grinta servendo l’assist ( il quinto nelle ultime 8 partite) per il 2-0 sul Napoli. Sulla fascia sinistra c’è invece Joaquin: lo spagnolo ha consentito, grazie alla sua rete, di battere il Milan tra le mura amiche.
Il tridente offensivo stavolta è formato da tre elementi tutti andati a segno con una tripletta: si parte con Alberto Paloschi, protagonista del blitz del Chievo in casa del Genoa per finire a Nicola Sansone, che nel derby emiliano tra il suo Sassuolo e il Parma brilla nel successo per 4-1 dei neroverdi. Al centro dell’attacco c’è invece il sempreverde Luca Toni: la punta dell’Hellas Verona ha praticamente messo in ginocchio da solo l’intera difesa del Napoli piazzandosi, con le sue marcature, al secondo posto della classifica marcatori a quota 13 reti (insieme a Gonzalo Higuain e dietro a Mauro Icardi e Carlos Tevez, arrivati a 15).
In panchina siede Vincenzo Montella: la sua Fiorentina ha inanellato una prova di carattere, reagendo all’iniziale svantaggio e rimontando il Milan.