I Top 11 di Soccer Magazine – 29a giornata
Dopo la sosta per le nazionali e il weekend pasquale, torna l’appuntamento con la rubrica “I Top 11 di Soccer Magazine”. Ecco quali sono stati i migliori giocatori del ventinovesimo turno di Serie A.

In porta c’è spazio per Gianluigi Buffon: il portiere ha bloccato le velleità dell’Empoli consentendo alla Juventus di trovare un’importante vittoria in chiave scudetto. Nel terzetto difensivo spazio a due centrali che hanno trovato la via del goal: Kamil Glik (ormai non nuovo a vestire i panni del bomber), andato a segno nella vittoria per 2-1 del suo Torino contro l’Atalanta e Sebastian De Maio del Genoa, autore della rete ligure nell’1-1 contro l‘Udinese. Completa il reparto Kostas Manolas: il greco ha ritrovato la forma di un tempo, guidando la retroguardia della Roma nel successo contro il Napoli.
Mohamed Salah ancora grande protagonista nella Fiorentina. L’egiziano, con una prodezza, ha chiuso la pratica Sampdoria (2-0 il risultato finale). Franco Brienza invece, con un’altra magia da calcio piazzato, è riuscito a riaprire il match contro l’Hellas Verona. Il centrocampista ha messo a segno la punizione del 3-2 e ha anche servito l’assist per il definitivo 3-3 del Cesena. In mediana presenti due giocatori della Capitale, uno per squadra: Miralem Pjanic, che con la sua rete ha regalato una vittoria vitale per la Roma e Marco Parolo della Lazio (buona prestazione coronata con la rete del 3-1 contro il Cagliari).
Al centro dell’attacco c’è ancora una volta lui, l’infinito Luca Toni. Il campione del mondo del 2006 ha segnato una doppietta, arrivando a quota 15 reti in campionato. I suoi goal però non sono bastati all’Hellas Verona per acciuffare la vittoria contro il Cesena. Decisivo invece il siluro scaraventato nella porta dell’Empoli da Carlos Tevez: altri tre punti e altro passo verso il titolo per la Juventus. Il tridente è completato da Jeremy Menez, ormai sempre più incisivo nelle sorti del Milan con il coast-to-coast andato in scena nel blitz in casa del Palermo (i rossoneri hanno vinto 1-2).
Guida la formazione Mimmo Di Carlo: l’allenatore del Cesena non ha mollato sul 3-0 e con un paio di cambi aggiusta la partita e trova l’insperato pareggio contro l’Hellas Verona.
.