I Top 11 di Soccer Magazine – 37a giornata
La penultima giornata della Serie A è ormai archiviata e, come di consueto, arriva l’appuntamento con la rubrica ‘I Top 11 di Soccer Magazine’.

Nonostante la Juventus sia scesa in campo con una formazione rimaneggiata è riuscita a battere il Napoli con un secco 3-1. Il merito della vittoria va a anche a Gianluigi Buffon, protagonista di almeno due interventi decisivi. Uno dei migliori in campo dei suoi. Mapou Yanga – Mbiwa della Roma si prende invece il posto al centro della difesa grazie alla rete decisiva messa a segno nel derby contro Lazio: la vittoria ha valso la qualificazione diretta alla prossima Champions League. Accanto a lui ci sono Silvan Widmer, uno dei pochi a salvarsi nel KO dell’Udinese contro il Sassuolo e Dario Dainelli del Chievo, autore di una buona prova nell’1-1 contro l‘Atalanta.
Nel rocambolesco 2-3 della Fiorentina sul Palermo spicca la rete da distanza siderale di Josip Ilicic, che ha confermato il suo brillante periodo di forma. Sul versante sinistro invece c’è Maxime Lestienne, al primo goal in Italia e vera sorpresa del successo del Genoa sull’Inter (risultato di 3-2). In mediana spazio a Francesco Magnanelli del Sassuolo (prima segnatura assoluta nella massima serie ) e Stefano Sturaro: performance di lotta e sostanza e rete sontuosa per il centrocampista della Juventus.
In attacco spunta la presenza di due vecchi leoni del goal: Alberto Gilardino, firmatario di una rete e dell’assist per il sigillo di Marcos Alonso in Palermo-Fiorentina e Luca Toni che, con una doppietta in Parma – Verona, balza al primo posto della classifica cannonieri con ben 21 marcature. Completa il reparto Stephan El Shaarawy, tornato alla rete (doppietta anche per lui) nel 3-0 del suo Milan sul Torino.
In panchina siede Gian Piero Gasperini: il suo duro lavoro al Genoa potrebbe essere presto ripagato con l’approdo in Europa.