I Top 11 di Soccer Magazine – 9a giornata
In occasione della nona giornata di campionato, torna la rubrica ‘I Top 11 di Soccer Magazine’, in cui viene stilata la formazione dei giocatori che più hanno fatto bene nelle singole partite. Si parte con un undici ricco di sorprese e di piacevoli conferme, senza contare alcuni illustri ritorni.

Tra i pali non può che esserci Marco Sportiello dell’Atalanta.Il classe 1992 conferma che l’eredità lasciata da Andrea Consigli gli pesa affatto: praticamente al fotofinish, ipnotizza Higuain parando il rigore che decreta l’1-1 finale tra i nerazzurri e il Napoli. Nella linea difensiva a tre troviamo un altro atalantino, Christian Raimondi, che pennella l’assist decisivo per il ritorno al goal di German Denis e Francesco Acerbi, autore di una buona prova in Sassuolo – Empoli, dove rischia di mettere a segno il suo secondo goal consecutivo. A completare la retroguardia ci pensa Luca Antonini del Genoa, giustiziere della Juventus con una rete che arriva al 94′: per lui si tratta di una rivincita nei confronti di Massimiliano Allegri, che l’aveva ‘messo da parte ai tempi del Milan.
A centrocampo, sulla destra, troviamo Matteo Darmian, match winner in Torino – Parma, mentre sulla fascia opposta c’è Giacomo Bonaventura, che non solo ha segnato la rete del pari del Milan contro il Cagliari ma ha dimostrato ancora una volta di essere una pedina importante a disposizione di Pippo Inzaghi, giocando una partita di qualità, quantità e sacrificio. I due centrali sono Mateo Kovacic, faro del centrocampo dell’Inter vittoriosa contro la Sampdoria e Rolando Mandragora, 17enne lanciato coraggiosamente da Gasperini che ha tenuto testa ai pari ruolo avversari della Juventus: bravo sia a costruire gioco che a ripiegare in difesa, ha dimostrato di avere un sicuro avvenire.
Quando viene chiamato in causa non delude mai: Mattia Destro, andato a segno nel 2-0 contro il Cesena, ha siglato la quarta rete in otto presenze con la Roma, dimostrando di essere una valida alternativa all’intoccabile trio Gervinho -Totti – Iturbe. E chissà se Garcia non aumenterà il suo minutaggio. La doppietta nel 3-0 della Fiorentina contro l’Udinese regala a Khouma Babacar il posto nel tridente d’attacco: la punta senegalese è ormai sulla via della consacrazione. German Denis completa il reparto con la la rete messa a segno contro il Napoli dopo 5 mesi e mezzo di digiuno.
In panchina siede di diritto Giuseppe Iachini, che guida il suo Palermo nell’imporante vittoria contro il Chievo per 1-0.