Identità false dei calciatori: rischiano le big?
Il calcio scommesse che ancora si trascina tra nuove indagini e sentenze del Tnas, potrebbe non essere l’unico scandalo della stagione calcistica 2012/2013.

Da Fermo sono partite indagini riguardanti 20 società (15 di B e 5 di A), che avrebbero tentato di aggirare la norma restrittiva sugli extracomunitari facendo ottenere la cittadinanza italiana in maniera non corretta. Nel centro marchigiano un’organizzazione criminale traeva profitto dalla mancanza di controlli per naturalizzare calciatori provenienti dal Sudamerica e tra questi , secondo il Fatto Quotidiano, ci sarebbe Gonzalo Bergessio.La punta argentina avrebbe fatto ricorso ad una documentazione non autentica per diventare cittadino italiano. Sembra inoltre che tra le cinque società di A vi sia almeno una tra le big del nord, una delle due formazioni di Roma e un club del Sud.
I reati contestati sono: atti falsi, abuso d’ufficio, falso ideologico, associazione a delinquere, favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e violazione dei sistemi informatici.