Il 18 Maggio, luci a San Siro per la “Notte Bianca”
Immaginarsi uno stadio gremito tutto intorno mentre calci verso la porta della Scala del Calcio.

E’ questa la sensazione che ogni tifoso potrà avere durante la “Notte Bianca” del Meazza.
Per il terzo anno consecutivo (le altre due edizioni si erano tenute a settembre) è stato presentato l’evento che si terrà il 18 maggio, per inaugurare la stagione estiva meneghina.
L’appuntamento riserverà molte sorprese per i tifosi che vi parteciperanno, perchè oltre ad avere la possibilità di visitare lo stadio ed il museo del Meazza, per la prima volta si potrà calpestare il terreno di gioco dei propri beniamini, scendendo in campo per una volta al posto loro.
Nella conferenza stampa di presentazione, avvenuta stamattina, erano presenti Milly Moratti, Chiara Bisconti (Assessore allo Sport e Tempo Libero Comune di Milano), Alfonso Cefaliello (Amministratore Delegato M-I Stadio A. C. Milan) e Pierfrancesco Barletta (Amministratore Delegato M-I Stadio F. C. Internazionale).
Le edizioni precedenti hanno portato allo stadio quasi 10000 persone, migliorando da un anno all’altro il numero di visitatori; Barletta spera che il numero cresca ancora di più, facendo leva sull’effetto terreno di gioco e la presenza di molti ospiti durante l’evento.
Ad inaugurare la serata, ci sarà il Sindaco Pisapia che tirerà il primo calcio di rigore della serata.
L’inizio della “Notte Bianca” è previsto alle h. 18.30 fino alle h. 3 del mattino; l’ingresso sarà di 12 euro a persona, 10 per i più piccoli.