Il Campionato secondo Soccermagazine
Primi calci al pallone in Serie A e subito qualche sorpresa, polemica e giudici di linea che si presentano al nuovo pubblico.La prima giornata del Campionato ha evidenziato la solidità e la forza della Juventus Campione d’Italia imbattuta da 40 giornate ed ancora oggi la favorita al tricolore, visto che le altre sono cantieri ancora aperti o squadre blasonate in evidente difficoltà.

La squadra di Conte si è sbarazzata del Parma dopo un primo tempo non proprio eccezionale, ma in compenso ha ribadito a tutti che può segnare con chicchesia e in ogni momento della partita, nonostante un rigore sbagliato sullo 0-0 da Vidal (nato da un netto fuorigioco) e un gol fantasma (le telecamere hanno spento le polemiche a riguardo) che hanno messo subito a dura prova gli esordienti giudici di linea.
Il sabato ha detto anche che la Fiorentina potrebbe rappresentare la sorpresa dell’anno con una squadra di qualità altissima che potrebbe essere ancora completata durante la settimana; inoltre Jovetic si conferma sempre più top-player e Montella un signore allenatore, il che completa il giusto mix per far sognare tutta la piazza viola.
Ma le vere anti-Juventus della prima giornata hanno due nomi: Inter e Napoli.
I nerazzurri passeggiano a Pescara con i nuovi innesti Cassano e Gargano e con i tirati a lucido Sneijder e Milito e vincono la prima gara in campionato dopo ben cinque anni.
In attesa di qualche possibile sorpresa di mercato nel rush finale, la Stramaband sembra avere un entusiasmo che non si vedeva almeno da un paio d’anni e, sopratutto, le idee chiare.
Le stesse che ha il Napoli di Mazzarri, oramai maturo per fare il passo più lungo della gamba e puntare al campionato.
Quella di Palermo è una grande prova di maturità e concretezza, con Cavani ed Hamsik trascinatori di un gruppo in attesa di essere completato prima del 31 agosto, forse.
Campanellino d’allarme per la Roma del Maestro Zeman, capace di presentarsi subito con gol e spettacolo ma rischiando di subire il primo stop stagionale al debutto.
Il calcio spettacolo del boemo fa da contrasto alla fase difensiva, ma l’estro di Osvaldo e la piacevole sopresa di Nico Lopez riescono a coprire le falle difensive (anche se il primo gol catanese è in fuorigioco).
L’allarme invece suona forte dalle parti di San Siro, sponda rossonera.
Il Milan rivoluzionato rispetto allo scorso anno, per adesso mostra soltanto i lati negativi puntualmente evidenziati dalla Sampdoria che sorride, segna e se ne torna a Genova con tre punti.
Galliani ed Allegri farebbero bene a capire cosa fare prima che il 31 agosto arrivi, altrimenti sarà un campionato in salita (eufemismo).
La nuova Serie A ci ha detto anche che Genoa, Lazio e Chievo cominciano bene il loro campionato, mentre Siena, Torino, Bologna, Cagliari, Palermo, Atalanta e Pescara devono ancora lavorare sul mercato per trovarsi pronti e ben vestiti al ballo del campionato.