Il Catania espugna il Franchi: decide Lodi su rigore
Per il recupero della 21^ giornata si affrontano, allo stadio Artemio Franchi, il Siena ed il Catania. Nei bianconeri, reduci dal pesante 4-1 di Lecce, torna dopo un mese nell’undici titolare D’Agostino mentre è confermatissimo il tandem d’attacco Calaiò-Destro, autori, in due, di 15 gol.

Tante le novità, invece, nel 3-5-2 dei rossazzurri: Carrizo, Ricchiuti e Catellani prendono il posto di Kosicky, Barrientos e Gomez. La partita è bloccata e vive di fiammate: al 6′ Almiron ci prova da fuori ma colpisce male, al 18′ Gazzi colpisce di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Tre minuti dopo, però, lo stesso centrocampista commette un’ingenuità colpendo di mano per anticipare Bellusci: è calcio di rigore, che Lodi trasforma in maniera impeccabile. I toscani non reagiscono e sono ancora i siciliani ad andare vicino al gol con un tiro dell’onnipresente Almiron prima della fine del primo tempo. Il secondo tempo comincia sulla falsa riga del primo, con il Siena che prova ad attaccare ma che non trova spazio di fronte all’organizzazione del centrocampo etneo. Al 70′ episodio in area senese: il nuovo entrato Seymour cade in area ma l’arbitro, suggerito dal guardalinee, assegna erroneamente un calcio di punizione dal limite, che Lodi, per poco, non trasforma. Scosso da quest’episodio il Siena comincia ad assediare l’area etnea: prima Carrizo fa un miracolo su un tiro all’incrocio di Gazzi, poi Gonzalez e Brienza vanno per tre volte vicinissimi al gol ma a nulla valgono gli sforzi dei bianconeri. Siena che rimane a quota 23 e che, adesso, deve guardarsi le spalle dal Lecce, Catania che va a 30 e si allontana, forse definitivamente, dalle zone calde della classifica
SIENA (4-4-2): Pegolo 6, Vitiello 5.5, Rossettini 6, Terzi 6, Rossi 6.5, Giorgi 5,5 (dal 73′ Gonzalez 6.5), D’Agostino 5.5 (dal 60′ Vergassola 6.5), Gazzi 6, Brienza 6, Calaiò 5 (dal 63′ Bogdani 6), Destro 5.5. Panchina: Farelli, Belmonte, Pesoli, Mannini. Allenatore: Sannino.
CATANIA (3-5-2): Carrizo 7, Bellusci 6.5, Legrottaglie 7, Spolli 6,5, Izco 5.5 (dal 53′ Llama 6), Lodi 6.5, Ricchiuti 7 (dal 59′ Seymour 6), Almiron 6.5, Marchese 7, Catellani 6.5 (dal 74′ Biagianti 6), Bergessio 6. Panchina: Kosicky, Lanzafame, Gomez, Ebagua. Allenatore: Montella.