Il derby di Roma: tutti i numeri sponda giallorossa
La rivalità tra le due squadre capitoline è, probabilmente, la più accesa dell’ intera penisola. Il derby per le due tifoserie vale un’ intera stagione e soprattutto definisce le gerarchie in città, certificando la supremazia cittadina di una squarda sull’ altra. A Roma, si sa, non è una partita come le altre.

Quello di lunedi sera sarà il 157° derby della Capitale, le cui ultime tre sfide sono state vinte dalla Lazio, ma che vede i giallorossi in vantaggio sui cugini laziali con 57 vittorie a 42 in gare ufficiali, di cui 48 in campionato e 9 in Coppa Italia. I pareggi sono stati, fino ad ora, 54 in campionato e 3 in Coppa Italia.
Anche per quanto riguarda i gol segnati, la stracittadina parla chiaro: la Roma è in vantaggio sulla Lazio, grazie ai 191 gol realizzati, 170 in campionato e 21 in Coppa Italia, a fronte dei 151 dei biancocelesti.
Sarà un derby speciale anche per il Capitano della Roma, Francesco Totti. Infatti, già recordman di presenze con 35 derby giocati, con un gol aggancerebbe, a quota 9 gol, Da Costa e Delvecchio in cima alla classifica dei marcatori in campionato, dove il numero 10 giallorosso ne ha segnate 8. Il podio dei marcatori romanisti è completato da Montella e Volk, che hanno messo a segno 7 reti ciascuno. Dino Da Costa è anche il miglior marcatore in assoluto nella storia dei derby avendo segnato, oltre ai 9 gol in campionato, anche 2 reti in Coppa Italia. Il brasiliano naturalizzato italiano, inoltre, detiene un’ incredibile record: andò a segno in 8 derby consecutivi, tra coppa e campionato, durante la sua militanza nella Roma dal 1955 al 1960.
La Roma detiene anche il primato dei derby vinti consecutivamente: in ben due occasioni è riuscita a vincere 5 derby consecutivamente. La prima volta nel tra il 30 novembre del 58′ e ul 13 novembre del ’60; la seconda manita, più recente, va dal match del 6 dicembre 2009, alla gara decisa dalla doppietta di Totti del 13 marzo 2011.
La vittoria con più gol di scarto è, ancora una volta, della Roma. Il 1° novembre del 1933 la Roma superò per 5-0 la Lazio, stabilendo quello che ancor oggi è il risultato più largo nella stracittadina romana ed il primato di reti segnate da una squadra (al pari del 5-1 del 2002).
Pingback:Roma, Andreazzoli e il derby: in ballo c'è la conferma – La Repubblica | Quanto sei bella Roma