Il Napoli rimonta a Genova. Contro i rossoblu finisce 2-4: cronaca e pagelle
Alle 15 il Genoa ospita un Napoli carico dalla vittoria in Europa League contro il Dnipro che ha visto Edinson Cavani sugli scudi. Il Genoa cerca la prima vittoria e i primi gol della gestione Del Neri.

Partono subito bene i rossoblu che cercano il vantaggio più di una volta con Immobile e Jankovic, ma De Sanctis è pronto e reattivo. Ma non si fa attendere tanto il vantaggio della squadra di casa: cross dalla sinistra, Campagnaro respinge sui piedi di Bertolacci che tira e trova la deviazione di Cannavaro; la palla carambola sui piedi di Immobile che spinge la palla in rete: è 1-0. Primo gol da quando Del Neri è sulla panchina rossoblu e terzo gol del giocatore ex Pescara in campionato. Ma il Napoli c’è, è vivo e ci prova più di una volta con Maggio e Cavani, un po’ impreciso nel primo tempo. Si fa male Pandev che lascia il posto ad Insigne, che si fa trovare pronto. Ma il primo tempo finisce con l’1-0 della formazione ligure. Il secondo tempo il Napoli rinsavisce e, grazie alla sostituzione provvidenziale di Campagnaro con Mesto, arriva il pareggio degli azzurri: Cavani dalla sinistra crossa per Insigne che supera il difensore con un “sombrero” e serve Mesto che, sulla linea di fondo, trafigge il suo ex compagno di squadra Frey. Subito la risposta del Genoa dopo due minuti di gioco: scambio fra Immobile e Jankovic, il serbo la mette in mezzo e Bertolacci trova la soluzione vincente e il vantaggio rossoblu. Il Napoli non ci sta a perdere così e allora gli azzurri decidono di vincere con i suoi fuoriclasse. Infatti al 79′ minuto Hamsik serve un assist spettacolare per Cavani che, in posizione regolare, salta Frey e insacca: 2-2. La partita sembra avviarsi sul pareggio, ma il Napoli sorpassa il Genoa al 90′: cross di Mesto dalla destra che trova la testa di Hamsik in tuffo che sigla il tanto cercato sorpasso, è 3-2. Negli ultimi minuti il Genoa si butta in avanti e, al 94′, Cavani serve Insigne che, solo davanti a Frey, sigla il suo secondo gol in campionato con la maglia azzurra e chiude la partita. Finisce 4-2, rinascita del Napoli e buio pesto per il Genoa. Di seguito le pagelle delle due squadre:
GENOA:
FREY VOTO 6: Non può nulla sui gol. Compie due prodezze su due conclusioni di Insigne, per il resto ordinaria amministrazione.
SAMPIRISI VOTO 5: Sempre in affanno prima su Dossena e poi su Insigne.
GRANQVIST VOTO 5,5: Comanda bene la linea difensiva. Sfortunato a scivolare un paio di volte sui gol di Mesto e Hamsik
CANINI VOTO 6: L’unico che si salva nella difesa “ballerina” del Genoa.
MORETTI VOTO 5,5: Non sale mai per tamponare le sortite offensive di Maggio, ma gioca quasi sempre come centrale per l’ottimo lavoro di Antonelli.
ANTONELLI VOTO 6,5: Ottima partita dell’esterno genoano. Non soffre mai e costringe più di una volta Maggio a rimanere dietro. (PISCITELLA VOTO SV)
BERTOLACCI VOTO 6,5: Mette lo zampino nel primo gol del Genoa e sigla il gol del 2-1. Ottimo lavoro in mezzo al campo e costringe più di una volta Behrami con interventi al limite della regolarità. (MERKEL VOTO 5: Entra e si fa ammonire. Sbaglia passaggi elementari ed appare molto nervoso.
TOZSER VOTO 6: Ordinaria amministrazione. Buon filtro fra centrocampo e difesa.
KUCKA VOTO 6: Partita anonima dello slovacco, forse intimorito da Dzemaili prima e Inler poi.
JANKOVIC VOTO 6,5: Mezzo voto in più per l’assist che rende possibile il gol del 2-1. Per il resto mai pericoloso.
IMMOBILE VOTO 6,5: Molto lavoro oscuro per il talentino ex Pescara che perde nel confronto con il suo “gemello del gol”. Rete da vero bomber opportunista.
NAPOLI:
DE SANCTIS VOTO 6: Il discorso è lo stesso di Frey, non può nulla su Immobile e Bertolacci.
CAMPAGNARO VOTO 4,5: Molto impreciso, sbaglia in occasione del primo gol del Genoa a rinviare sui piedi di bertolacci. Molti appoggi sbagliati, fa bene Mazzarri a rimuoverlo. (MESTO VOTO 6,5: Entra e la partita cambia, gol e assist contro i suoi ex compagni. Un degno erede di Maggio sulla fascia destra.)
CANNAVARO VOTO 6: Comanda bene la linea difensiva e non va mai in affanno. Addomestica bene immobile . Sfortunato nella rete del primo gol del Genoa dove la palla gli sbatte addosso.
GAMBERINI VOTO 6: Il giocatore ex Fiorentina gioca una partita tranquilla, senza molte preoccupazioni.
MAGGIO VOTO 5,5: Dorme sul gol di Bertolacci, non spinge quasi mai anche grazie alla splendida prestazione di Antonelli.
BEHRAMI VOTO 6: Corsa, tanta corsa e si sacrifica per la squadra. Unica pecca: il giallo che gli farà saltare il Milan sabato prossimo al San Paolo. (INLER VOTO SV)
DZEMAILI VOTO 5,5: Non è Inler e si vede. Si cerca di districare dalla ragnatela rossoblu e ci riesce un paio di volte.
DOSSENA VOTO 6: Sale un paio di volte, un tiro difficile nel primo tempo in apertura di match. Non soffre Jankovic e lo limita bene.
HAMSIK VOTO 7,5 (IL MIGLIORE): Non molla mai. Un fuoriclasse che, quando può, prende la squadra per mano e la conduce alla vittoria. Un assist (con tunnel) e una rete da vero opportunista per lo slovacco.
PANDEV VOTO SV
INSIGNE VOTO 6,5: Entra al posto di Pandev infortunato e cerca più volte la giocata su Sampirisi. Tira molto bene in porta e trova pronto più di una volta Frey. Il gol in finale di partita è da vero campioncino.
CAVANI VOTO 7: Inizia sbagliando un paio di gol anche per colpa del terreno, ma si rifà con il gol del pareggio e con l’assist per Insigne. Il “Matador” fa sempre la differenza, anche quando non è in giornata.