Il Pagellone del Genoa 2011/2012: Frey e Palacio i migliori, la società la vera pecca
Una stagione da dimenticare quella del Genoa, terminata con una salvezza all’ultima giornata, e contraddistinta dall’alternarsi di ben tre allenatori in tutto l’arco della stagione. E allora ecco i nostri giudizi sui rossoblu:

Difesa:
Frey 7,5: Specie nella prima parte della stagione, è lui il protagonista di questo Genoa. Salvagente.
Lupatelli s.v.: In campionato 0 presenze, qualcuna in Coppa Italia, troppo poco per essere giudicato.
Scarpi s.v.: Passa da secondo a terzo portiere, per lui neanche una panchina.
Roger Carvalho 6: Arriva a Gennaio, e nonostante da quel momento parta la vera crisi del Genoa, lui sfigura ben poco. Non lascia il segno, ma per un esordiente stagione pienamente sufficiente.
Granqvist 6,5: Nonostante la difesa del Genoa sia la peggiore del campionato, è difficile trovare qualcuno che sfiguri completamente. Le sue prestazioni hanno anche attirato l’attenzione del Milan. Possente
Kaladze 6,5: Nel suo ultimo anno di calcio giocato diventa il leader della difesa, complice anche l’addio di Dainelli. Grande giocatore
Bovo s.v: Poche presenze, complici due infortuni, che non gli permettono di dimostrare la sua stoffa. Sfortunato
Moretti 5,5: Uno dei peggiori della difesa rossoblù. Non catastrofico, ma da rivedere
Sampirisi 7: Una delle note liete di questa stagione. Il voto è tutto d’incoraggiamento
Marchiori s.v: Di questa stagione rimarrà più che altro il suo malore dalla panchina, per il resto gioca ben poco
Centrocampo:
Alhassan s.v: Sostituisce Rossi quando il capitano da forfait, ma quattro presenze sono troppo poche per essere giudicati.
Veloso 5,5: A inizio stagione sembrava essere rinato, poi, come d’altronde tutta la squadra, si spegne con il tempo. Peccato!
Rossi 7,5: Zanetti sta all’Inter come Rossi sta al Genoa, il vero polmone della squadra, nonostante i 34 anni
Jorquera 5: Vedi Veloso, il problema è che poi il Nino Vertical scompare del tutto
Mesto 6: Fa il suo durante tutta la stagione, né più, né meno.
Belluschi 6+:Il colpo di Gennaio è senz’altro lui, peccato arrivi in una squadra ormai in crisi
Kucka 5: Inizio stagione deludente, con la testa a Milano, nel finale poco meglio
Biondini 6-: Anche lui un buon acquisto di Gennaio, che non sfigura (quasi) mai. Grintoso
Constant 4,5: Ha giocato? Inesistente
Attacco:
Palacio 8: Tiene a galla il Genoa con i suoi 19 goal, ed è il perno della squadra, ma adesso partirà (purtroppo). Essenziale
Gilardino 5,5: Non suona più, al violino si è staccata una corda. Si riprende un po’ nel finale, ma nel complesso delude
Zè Eduardo 5: La saudade lo affligge per buona parte della stagione, nel finale si risolleva (neanche troppo), ma non basta
Jankovic 5,5: A sprazzi è il vero Jankovic, ma solo a sprazzi
Birsa 5-: Come Constant, evanescente.
Sculli 7: Grintoso, ed essenziale. Per di più è l’unico a tenere a bada gli Ultras nella contestazione di Siena.
Allenatori:
Malesani 5: Esonerato un po’ frettolosamente la prima volta, paga la confusione totale dei rossoblù alla seconda “esperienza”. Sfortunato
Marino 4: Trascina il Genoa nel peggior stato possibile, nonostante un inizio niente male
De Canio 6,5: Non era facile salvare questo Genoa, lui c’è riuscito. Complimenti. Sarà riconfermato?
Società 3: Ennesima rivoluzione da parte del presidente, questa volta ancora pi confusa, visto che gli allenatori saranno ben 3, e le rivoluzioni 2, una per ogni finestra di mercato. E il risultato si vede…