Inter, 65 milioni risparmiati in due anni
E’ scattata ieri la stagione dell’Inter.

La terza all’insegna del risparmio finanziario. Sono due anni che la società di via Durini, tagliando il monte stipendi, prova a venir fuori dal tunnel dell’indebitamento e del rosso di bilancio. La società nerazzurra nelle ultime due stagioni ha risparmiato qualcosa come 65 milioni tagliati sul costo del lavoro. Nel 2011/12 il risparmio è stato di 25 milioni, l’anno scorso di altri 40. Quest’anno si punta a un’ulteriore sforbiciata di 10 milioni. Ma non solo, nel 2013 l’Inter ha fatturato per circa 170 milioni al netto delle plusvalenze, senza i proventi della Champions League. Sarà più o meno lo stesso in questa stagione. I minori introiti dell’Europa League saranno compensati dalla biglietteria in crescita e dai gettoni delle amichevoli estive (all’incirca 4 milioni). In prospettiva futura intanto l’Inter avrà intorno ai 70/80 milioni di perdite per il bilancio consolidato al 30 giugno 2013, che verrà approvato dall’assemblea a ottobre. In miglioramento rispetto ai 90 del 2011/12, ma ancora non basta.